Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-09-2012, 14:19   #11
CateDudu
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Piazzola sul brenta (PD)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho controllato il mio 200 lt, m'hai fatto venire un dubbio. Pesca dal comparto del termorsicaldatore dal basso, passa su, attraversa il secondo scomparto, in ordine (dall'alto in basso) spugna, lana e cannolicchi, passa in basso allo scomparto della pompa e torna su. Tutto funziona.

Nel piccolo passava in basso, prima tra i cannolicchi e tornava su, lo sporco ci pensavano lana e spugna a bloccarlo, il problema là era la pompa che andava in modo discontinuo.

Comunque se tu fai una ricerca troverai descritti entrambi i modi di caricare il filtro, l'importante è che funzioni, io così mi sono sempre trovata bene, anche per la manutenzione, i cannolicchi essendo sotto non li sposto MAI, cambio/lavo la lana, sciacquo la spugna ogni tanto e non ho mai avuto intasamenti, ovviamente la pompa è sovradimensionata, 700 l/h su 200 l di vasca.

Poi ognuno fa come meglio gli pare, nessun metodo è sbagliato a priori qualora dimostri efficacia

Vediamo dove sono posizionati i fori del filtro di Lucrezia, questo sì che è in topic.

Cate
CateDudu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
collasso , filtro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42267 seconds with 14 queries