Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 08-09-2012, 17:00   #1
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho la sump senza divisori ma appena ho un po di tempo ho intenzione di rifarla più grande e con divisori simili al tuo
forse è poco utile il divisore per la pompa perchè il livello dell'acqua in sump lo regoli con osmoregolatore
------------------------------------------------------------------------
i tubi non li incollare subito prova tutto prima e poi vai di tangit

Ultima modifica di davide56; 08-09-2012 alle ore 17:02. Motivo: Unione post automatica
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2012, 19:42   #2
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
io ho la sump senza divisori ma appena ho un po di tempo ho intenzione di rifarla più grande e con divisori simili al tuo
forse è poco utile il divisore per la pompa perchè il livello dell'acqua in sump lo regoli con osmoregolatore
------------------------------------------------------------------------
i tubi non li incollare subito prova tutto prima e poi vai di tangit
Bene, la ( o il ? ) SUMP l'ho autocostruita/o: lunghezza 50 x h 45 x 35 larghezza , per i divisori vedo come posizionarli in base alla grandezza dello skimmer e della pompa di risalita...
farò, come da disegno ( tranne per la seconda lastra che scende per il motivo che dirò appresso ) :

- il primo scomparto/caduta acqua largo 5 cm la cui lastra parte dalla base della SUMP e sarà alta 25 cm in cui mettere il riscaldatore coricato
- secondo scomparto largo 10 cm per eventuale carbone attivo con lastra di 25cm che parte a 5 cm dal bordo SUMP in modo che nel caso il carbone dovesse impregnarsi eccessivamente tanto da non far passare l'acqua questa tracimerebbe dai 5 cm di aria lasciati. Ci saranno liberi 15 cm prima del fondo SUMP
- terzo scomparto largo 10 cm con lastra di 15 o 20 cm (per questo devo vedere il livello che prevede lo skimmer ) che parte dalla base della SUMP in cui mettere la pompa di risalita newjet 2300 l/h che è larga 7 cm

avrei quindi il comparto skimmer lungo 25 cm., largo 35 cm ed alto 45 cm

http://www.reefland.it/shop/product_...debac3e86b5022

Sicuramente il terzo scomparto non è indispensabile ma ho una mezza idea di non mettere l'osmoregolatore e caricarmi l'onere di fare i necessari rabocchi a mano ... quanti mai ne dovrò fare ? Anche uno al giorno, magari nel periodo estivo di 4 0 5 litri, non credo sia pesante come impegno... o no?

Mi chiedevo se poi alla fine questo post non torni utile a chi come me è all'inizio e ha mille dubbi, io spero di si perchè premierebbe la vostra gentile consulenza ( e pazienza ) e darebbe un valore aggiunto alle mie mille domande....

Un saluto

Ultima modifica di Corrado60; 08-09-2012 alle ore 20:18.
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2012, 10:11   #3
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Corrado60 Visualizza il messaggio

la ( o il ? ) SUMP

In italiano IL SUMP è LA vasca tecnica per cui se vogliamo usare l'acronimo in una frase scritta in italiano, dobbiamo scrivere LA sump.

IMHO
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2012, 21:13   #4
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Corrado60 Visualizza il messaggio

la ( o il ? ) SUMP

In italiano IL SUMP è LA vasca tecnica per cui se vogliamo usare l'acronimo in una frase scritta in italiano, dobbiamo scrivere LA sump.

IMHO
Ho finito di scrivere una e-mail a Geppy della LGMAQUARI.. sarai per caso tu?

Grazie comunque per la spiegazione, ammetto che non si finisce mai d'imparare e nonostante la mia "capa tosta" io ho sempre sete di apprendere...

Finalmente ho in mano lo skimmer LGS 600 sp e l'impianto d'osmosi OXI 275.. posso adesso passare ad incollare i tubi in modo tale che non interferiscano con lo skimmer... mi chiedevo e giro la domanda a voi: " Premesso che ho il collante, se li unisco utilizzando solo come guarnizione il teflon ... rischio molto?" Altrimenti, ed è la mia idea originale incollo tutto ed utilizzo il teflon solo per i due pezzetti di tubo che scendono in vericale nella sump... questo mi consentirebbe di sfilarla, nel caso ci fosse bisogno, dal mobile. Per farvi capire: i tubi scendono dalla vasca all'altezza dell'inizio sump con una curva divengono orizzontali alla sump per poi dopo un tratto di tubo con altra curva scendono verticali dentro di essa.

Altra cosa... sempre sulle istruzioni della LGM per il 600 SP consigliano per la regolazione dell'acqua interna alla colonna una pompa 700 l/h e, a conferma di questo, dicono di non fidarsi della portata segnalata sulla pompa ma di misurare con contenitore graduato posto solo lo scarico. Pensavo come consigliato da voi una 2000 l/h... me lo confermate?

Insomma ricominciamo: ora posso siliconare le paratie nella sump per come ho descritto in altri post, fissare i tubi e poi domenica mi carico 300/350 di acqua di mare e ..si parte!

Ultima modifica di Corrado60; 21-09-2012 alle ore 22:45.
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19140 seconds with 14 queries