|
Originariamente inviata da s1m0
|
|
Originariamente inviata da Missingstar
|
|
Originariamente inviata da s1m0
|
grazie per la risposta.
sulla popolazione dell'acquario, lo so. Ho avviato l'acquario con l'inetenzione di mettere solo i betta, poi un amico ha smesso l'acquario e mi ha dato i suoi pesci. Se non li prendevo io li buttava nello scarico.
stasera provo con l'no3 a reagente.
per il film batterico, bene.
Discorso 40% del cambio, l'avevo letto qua sul forum su un'altra discussione.
io di solito cambio 5 litri d'acqua e metto 5 di osmosi. è sbagliato? che acqua devo mettere?
per le spugne, mi aveva detto di far cosi il negoziante. Quando ho le spugne sporche come le devo lavare? cioe poi l'acqua dell'acquario che uso a lavarla la devo buttare via?
|
Prova con i test a reagenti poi dimmi , ti ho consigliato di non lavare sotto acqua corrente perche' l acqua del rubinetto contiene schifezze cloro ecc ecc che uccidono i batteri che si son insidiati nella spugna , lavale con un po di acqua della vasca e poi buttala via , la mia diventa nera nera nera , togli il grosso e se hai la spugna fine fine sostituiscila , l acqua che devi mettere in vasca dipende dai valori che hai in vasca , indipendentemente dai valori che hai in vasca solo acqua osmotica non va x niente bene , non apporti nessun sale minerale ne nulla , i betta voglion un acqua , i cory un altra acqua , ma per iniziare puoi fare 50 % osmosi e 50% il tuo rubinetto , metti un po' di biocondizionatore , lasci riposare 24 h e fai il cambio .
|
a sto punto spiegami come cambiare l'acqua.
i sali li ho, e di solito in 10 litri che cambio ne metto un cucchiaio.
io però quando cambio l'acqua, non la lascio riposare.
cioe tolgo l'acqua dall'acquario, e ne metto di nuova.
discorso filtri, ho 3 spugne. 2 grosse e una piu fine in mezzo.
quale dovrei cambiare? ma posso cambiarle tutte e 3 insieme o non va bene per via della maturazione del filtro?
|
ah , allora usi acqua osmotica con l aggiunta di sali , cosi va meglio , la quantita' di sali la devi calcolare in base alla durezza che vuoi ottenere , una volta calcolata usi sempre la stessa quantita' negli stessi litri , ti consiglio di controllare gli no3 dell acqua pronta x il cambio . Ti ho consigliato di far riposare l acqua almeno 24 h per renderla meno aggressiva in acquario . Io la mia la lascio stabulare 3 4 giorni con un pugno di torba da assorbire ancora qualche sostanza nociva e rilasciare acidi buoni.
Per i filtri purtroppo non conosco il filtro della tua vasca .oltre alle spugne hai anche un po' di materiale biologico come cannolicchi , o sfere di plastica? Per le spugne ti conviene pulirne 1 x volta quando vedi che son sporche