Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-08-2012, 15:00   #10
slasrg
Guppy
 
L'avatar di slasrg
 
Registrato: Aug 2012
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marcello1224 Visualizza il messaggio
Eleocharis Acicularis anche questa non è male.
In merito a questo pianta (Acicularis) dove si puo' acquistare?
Online tipo acquariumline ( che pero' la danno come non disponibile)

Poi volevo chiedere qualche domanda:

Ho un substrato fertile a grana fine di cui pero' non ricordo il nome ma solo la marca che era Jbl. Quando faccio i cambi d'acqua sifono delicatamente.
Con un pratino (sempre delicatamente) va bene la sifonatura o non si puo' fare per non rovinare le piante.

Nella piantumazione della Acicularis a che distanza vanno i ciuffetti per non eccedere e rischiare di metterli troppo vicini?

La Acicularis va potata ad una certa altezza (e come si pota) o non va toccata per non intaccare la naturalezza estetica?

in ultimo...ho un pesce pulitore piccolo (so ch non e' corretto chiamarlo cosi ma non ricordo il nome della specie) quello con la ventosa che si attacca ai vetri va bene con il substrato tutto a pratino o lo devasta?

Co2 presente e 0,70 di rapporto watt/litro netto con due lampade a risparmio energetico di serie della wave tropicar river da 7k kelvin.
Fotoperiodo 8 ore

Acquario 40 litri
gh 5
kh 4
ph 7
no3 25

vorrei anche introdurre il protocollo base di fertilizzazione seachem dopo un mese dall' inserimento della Acicularis.

Grazie



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
slasrg non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
piante , pratino
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33950 seconds with 15 queries