Per quanto mi riguarda uso:
Vortech MP 60 ESW
2 x Tunze 6105 con controlle 7096
Che dire? Ci sono le Tunze? Se guardo l'acqua si... altrimenti sono impercettibili e nella mia vasca ne servirebbero 4, ne monto due perchè mi è balenata quest'idea di combinare Tunze e Vortech...
Invece la Vortech ormai fa parte della famiglia, non so se mi sono spiegato?! Tra un pò la salutiamo quando entriamo... neeeeeeeeeeeeennnnnnnnnnneeeeeeeeennnnnnnnnneeeeee nnnnnnnn all'infinito.
Da quando c'è lei dormiamo con la porta della camera chiusa perchè anche se il night mode mitiga comunque il sottofondo lo crea... mentre di giorno non ci si fa più caso dopo la prima settimana. Fa il suo lavoro, anzi è un portento a livello di movimento... anche se ritengo che il programma giallo che è quello che uso, per una casa abitata sia l'unico veramente tollerabile senza il rischio di sviluppare patologie da esposizione prolungata alle basse frequenze... assolutamente in abbinata con il night mode.
Un altro pro della vortech è il fatto che una volta installata va... non serve pulire niente ne dentro ne fuori... la mia va da quasi 4 mesi senza fare una piega. La Tunze invece va spazzolata ogni settimana perchè le griglie sono strette e si intasano facendo vibrare la pompa "solo visivamente".
Probabilmente aggiungerò un altra Tunze in futuro quando i coralli avranno riempito gli spazi dato che il controller ha 4 slot.
Meglio una o l'altra?
Due cose diverse, entrambe estremamente efficaci con programmi diversi e con modalità diverse. Se voglio una vasca ben movimentata e silenziosa prendo Tunze, se non interessa il rumore vado su Vortech.
Domanda da 100mila dollari: Se Vortech fosse muta? Sceglierei quella.
Ciao
