Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-08-2012, 19:12   #8
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
usa sicuramente l'acqua nostra...tagliala con acqua di osmosi

a proposito che acqua di osmosi usi ???

e che test per no3 usi ?
I test sono della TETRA ( Tetra Test No3 ) per gli altri valori quelli della JBL, per l'acqua non sbarrare gli occhi: acqua di falda profonda 60 m con O nitriti, O nitrati, PH a 8, molto calcarea...

La mia idea da profano? La causa ( non rimane altro.. ) di questi 100 mg/l non possono che essre le rocce stesse! Sono rimaste per anni immerse nella vasca dove i biologici non facevano altro che sfornare nitrati... è possibile siano sature ed ora lii stanno cedendo? Lo ripeto, scusami, al fine di rendere più chiara la situazione della vasca, le rocce per laggior parte ono porose e leggere e non hanno assolutamente alcuna vita sulla loro superficie, ora solo il proliferare delle alghe calcaree. Se questo è il motivo andrebbero spurgate in qualche modo?
Posso far la prova di metterne in una certa quantità in una vasca da 60 l con acqua di mare ( sicuramente "pulita" ) e dopo qualche giorno fare la misurazione ... se ritrovo i famosi 100 mg/l allora si avrà la prova certa!
Ne ho parlato con il negoziante che conosco non tanto per avere da lui qualche illuminazione ma per conforto e la sua risposta è stata: "Si, fai la prova ma mettile tranquillamente in acqua dolce.. i valori se sono le rocce aumenterano " OK, si se spurgano si avrà l'aumento dei nitrati ma metterle in acqua dolce non darebbe loro il colpo di grazia? Bah... !!!

Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , consigli , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,79404 seconds with 15 queries