Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sì ,, certo , c'è scritto , sono prodotti innocui per i pesci , vai tranquillo .
si comincia con metà della quantità prescritta , poi piano piano si può anche aumentare fino ad arrivare alla dose piena .
ciao
Fra, ho comprato il FloraPride della Tetra, spero di non aver fatto una cassata , ma non stravo più nella pelle, voglio vedere le piante riprendersi il più presto possibile.
Sulla Confezione c'è scritto di versare 5 ml ogni 20 litri di acqua, avendo un'acquario da 120 litri avrei dovuto versare 30 ml (dose mensile), però io ne ho versato solo 5 ml, con l'intenzione si somministrarlo settimanalmente.
Cosa ne pensi?
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
Hai fatto bene, è meglio dare un pò di concime e spesso, che darne tutto in un colpo...
Oh, ma gli acquariofili si chiamano tutti Francesco???
Scherzo, secondo te in quanto tempo vedrò risultati?
Oggi ho dovuto diminuire la CO2 perchè mi sono reso conto che stavo soffocando i pesci.
Devo cercare di portare il PH a 7 e stabilizzarlo.
Per adesso sono a 6 bolle/min, vediamo domani che PH ho!
Sicuramente fare test del PH con i pesci dentro non è il massimo, ma devo farlo perforza.
Ciao! Scusa ma neli vari post ti sono stati richiesti i valori , tu hai detto che sono in firma , ma da quello che dici hai ph più alto di 7 (in firma 6,9) e dici di erogare 6 bolle/minuto (in firma 20)
Di chi dobbiamo fidarci?
Se il KH che hai in firma è quello reale , farai fatica ad abbassare il ph..
Hai fatto bene, è meglio dare un pò di concime e spesso, che darne tutto in un colpo...
Oh, ma gli acquariofili si chiamano tutti Francesco???
Scherzo, secondo te in quanto tempo vedrò risultati?
Oggi ho dovuto diminuire la CO2 perchè mi sono reso conto che stavo soffocando i pesci.
Devo cercare di portare il PH a 7 e stabilizzarlo.
Per adesso sono a 6 bolle/min, vediamo domani che PH ho!
Sicuramente fare test del PH con i pesci dentro non è il massimo, ma devo farlo perforza.
Ciao! Scusa ma neli vari post ti sono stati richiesti i valori , tu hai detto che sono in firma , ma da quello che dici hai ph più alto di 7 (in firma 6,9) e dici di erogare 6 bolle/minuto (in firma 20)
Di chi dobbiamo fidarci?
Se il KH che hai in firma è quello reale , farai fatica ad abbassare il ph..
Non ho detto che ho il PH a 7 (o almeno credo), ho detto che devo portare il ph a 7, perchè attualmente, o meglio fino a stamattina mi sono accorto che lo avevo a 6,5 e quindi ero in esubero con la CO2, me ne sono accorto perchè durante la notte, per 2 notti di seguito, ho trovato 2 caridine morte. I cory soffrono meno perchè avendo la possibilità di assumere ossigeno dalla superficie riescono a resistere, ma erano sofferenti anche loro.
Ad ogni modo aggiorno subito la firma, così da evitare scansi di equivoci.
P.S.:"Il PH lo voglio alzare, non abbassare!"
Riguardo alla frase ingrandita, non l'ho capita, comunque va bene
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
Hai fatto bene, è meglio dare un pò di concime e spesso, che darne tutto in un colpo...
Oh, ma gli acquariofili si chiamano tutti Francesco???
Scherzo, secondo te in quanto tempo vedrò risultati?
Oggi ho dovuto diminuire la CO2 perchè mi sono reso conto che stavo soffocando i pesci.
Devo cercare di portare il PH a 7 e stabilizzarlo.
Per adesso sono a 6 bolle/min, vediamo domani che PH ho!
Sicuramente fare test del PH con i pesci dentro non è il massimo, ma devo farlo perforza.
Ciao! Scusa ma neli vari post ti sono stati richiesti i valori , tu hai detto che sono in firma , ma da quello che dici hai ph più alto di 7 (in firma 6,9) e dici di erogare 6 bolle/minuto (in firma 20)
Di chi dobbiamo fidarci?
Se il KH che hai in firma è quello reale , farai fatica ad abbassare il ph..
Non ho detto che ho il PH a 7 (o almeno credo), ho detto che devo portare il ph a 7, perchè attualmente, o meglio fino a stamattina mi sono accorto che lo avevo a 6,5 e quindi ero in esubero con la CO2, me ne sono accorto perchè durante la notte, per 2 notti di seguito, ho trovato 2 caridine morte. I cory soffrono meno perchè avendo la possibilità di assumere ossigeno dalla superficie riescono a resistere, ma erano sofferenti anche loro.
Ad ogni modo aggiorno subito la firma, così da evitare scansi di equivoci.
P.S.:"Il PH lo voglio alzare, non abbassare!"
ah ok!Tutto chiaro , si non era chiarissimo , ma non ci ho pensato su tanto neanche io eh .
beh il rimedio potrebbe essere quello di aggiungere all'impianto co2 , una bella elettrovalvola collegata ad un timer , così da non erogare CO2 durante la notte , visto che hai potuto notare questa anomalia durante la notte , vuol dire che le piante fanno il loro bel lavoretto a luci spente .. a trovare una stabilità del ph così sarà davvero ardua , perchè magari trovi il giusto equilibrio per la notte che poi risulta essere insufficiente durante il giorno.
Hai fatto bene, è meglio dare un pò di concime e spesso, che darne tutto in un colpo...
Oh, ma gli acquariofili si chiamano tutti Francesco???
Scherzo, secondo te in quanto tempo vedrò risultati?
Oggi ho dovuto diminuire la CO2 perchè mi sono reso conto che stavo soffocando i pesci.
Devo cercare di portare il PH a 7 e stabilizzarlo.
Per adesso sono a 6 bolle/min, vediamo domani che PH ho!
Sicuramente fare test del PH con i pesci dentro non è il massimo, ma devo farlo perforza.
Ciao! Scusa ma neli vari post ti sono stati richiesti i valori , tu hai detto che sono in firma , ma da quello che dici hai ph più alto di 7 (in firma 6,9) e dici di erogare 6 bolle/minuto (in firma 20)
Di chi dobbiamo fidarci?
Se il KH che hai in firma è quello reale , farai fatica ad abbassare il ph..
Non ho detto che ho il PH a 7 (o almeno credo), ho detto che devo portare il ph a 7, perchè attualmente, o meglio fino a stamattina mi sono accorto che lo avevo a 6,5 e quindi ero in esubero con la CO2, me ne sono accorto perchè durante la notte, per 2 notti di seguito, ho trovato 2 caridine morte. I cory soffrono meno perchè avendo la possibilità di assumere ossigeno dalla superficie riescono a resistere, ma erano sofferenti anche loro.
Ad ogni modo aggiorno subito la firma, così da evitare scansi di equivoci.
P.S.:"Il PH lo voglio alzare, non abbassare!"
ah ok!Tutto chiaro , si non era chiarissimo , ma non ci ho pensato su tanto neanche io eh .
beh il rimedio potrebbe essere quello di aggiungere all'impianto co2 , una bella elettrovalvola collegata ad un timer , così da non erogare CO2 durante la notte , visto che hai potuto notare questa anomalia durante la notte , vuol dire che le piante fanno il loro bel lavoretto a luci spente .. a trovare una stabilità del ph così sarà davvero ardua , perchè magari trovi il giusto equilibrio per la notte che poi risulta essere insufficiente durante il giorno.
Tranquillo Dus, anche se non lo sai ti conosco, per tutti gli interventi che hai fatto, ovviamente, non perchè sono fuori dalla tua finstra a spiarti
Comunque non voglio togliere la CO2 la notte, perchè ho notato, avendolo già fatto, uno sbalzo enorme di PH, invece con la CO2 24 ore su 24 ho notato che il PH rimane più o meno costante.
Il problema è che ho pensato più alle piante che ai pesci, quindi non ho badato all'erogazione di CO2 perchè più ne mettevo più le piante godevano.
Adesso che ho capito che il problema non è la CO2, ma carenza di Potassio e Ferro, ho diminuito la CO2 così da portarmi su valori accettabili per i pesci e sto fertilizzando per vedere se riesco a recuperare le piante che ho.
Se non ci riesco nemmeno con i fertilizzanti, vorra dire che cambiero piante, mettendone di meno esigenti.
Speriamo bene
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.