AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   che succede alle piante??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381250)

framasotti 07-07-2012 09:07

che succede alle piante???
 
Fino alla settimana scorsa andava tutto a meraviglia, adesso alcune piante cominciano apresentare strani sintomi, tra cui le foglie che diventano trasparenti....che sta succedendo?

Ho il fondo in fluorite e non concimo, dovrei cominciare a farlo?

So che la luce non è il massimo n. 2 t5 24watt


http://s9.postimage.org/eduz4svxn/pianta_1.jpg


http://s15.postimage.org/6dkb3vh87/pianta2.jpg


http://s16.postimage.org/6lkwdqd41/pianta3.jpg

Buchman 07-07-2012 09:46

Ciao! Sìsì, devi cominciare a fertilizzare, le radici aeree sono proprio sintomo di una carenza di nutrienti nel fondo, così la pianta comincia a cercare nuovi terreni e sostanze utili in acqua..devi cominciare ad usare tabs fertilizzanti e a fertilizzare in colonna ;-). Poi quella nella foto è una pianta molto esigente in termini di luce anche, quindi dovresti avere un rapporto di almeno 0,8 W/l..da quanto hai questa pianta?

Fra91 07-07-2012 09:57

Devi darci maggiori informazioni per poterti aiutare, dimensione vasca, nomi delle piane, fotoperiodo, valori dell'acqua (ci sono piante delicate anche per i valori), ed una bella foto

framasotti 07-07-2012 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Buchman (Messaggio 1061731387)
Ciao! Sìsì, devi cominciare a fertilizzare, le radici aeree sono proprio sintomo di una carenza di nutrienti nel fondo, così la pianta comincia a cercare nuovi terreni e sostanze utili in acqua..devi cominciare ad usare tabs fertilizzanti e a fertilizzare in colonna ;-). Poi quella nella foto è una pianta molto esigente in termini di luce anche, quindi dovresti avere un rapporto di almeno 0,8 W/l..da quanto hai questa pianta?

Come pensavo.....

Potresti aiutarmi a capire quali prodotti prendere e in quale quantità?

La vasca è 120 lt, le piante e i valori dell'acqua sono in firma
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061731402)
Devi darci maggiori informazioni per poterti aiutare, dimensione vasca, nomi delle piane, fotoperiodo, valori dell'acqua (ci sono piante delicate anche per i valori), ed una bella foto

I valori sono in firma

Fra91 07-07-2012 10:08

Fotoperiodo?...dicci di più sull'illuminazione...

framasotti 07-07-2012 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061731413)
Fotoperiodo?...dicci di più sull'illuminazione...

fotoperiodo 10 ore circa, dalle 13.00 alle 23.00.

n.1 neon dal 6000 kelvin e n.1 da 4500 entrambi da 24 watt

Fra91 07-07-2012 10:16

A mio parere la quantità di luce è un pò poca, tuttavia puoi provare con un pò di fertilizzante in colonna...puoi decidere di indirizzarti su fertilizzanti blandi, o su qualcosa di più professionale, come ad esempio la linea seachem...

framasotti 07-07-2012 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061731422)
A mio parere la quantità di luce è un pò poca, tuttavia puoi provare con un pò di fertilizzante in colonna...puoi decidere di indirizzarti su fertilizzanti blandi, o su qualcosa di più professionale, come ad esempio la linea seachem...

Potresti essere un po piu preciso, sono allo scuro completamente riguardo ai fertilizzanti, che tipo di fertilizzanti potrei usare senza uccidere i pesci?

Fra91 07-07-2012 12:41

Per quanto riguarda la seachem esiste un protocollo base ed uno avanzato, per ora ovviamente a te al massimo andrà bene il primo, sono 5 bottigliette diverse: flourish, potassium, iron, excel, trace...ti calcoli le dosi dei singoli e ogni giorno ne versi le dosi...da mia esperienza ti dico che ci vuole davvero tanta dedizione poichè devi essere lì ogni giorno a trafficare con provette e siringhe...altrimenti ci sono fertilizzanti di altre marche che sono già "mischiati" ovvero basta aggiungere quello nelle giste dosi e stop...come marche ho sempre sentito parlare bene di jbl e denerle...;-)
P.s. ora ho visto le foto...metti una panoramica della vasca, ho il dubbio che sia un problema di luce...

framasotti 07-07-2012 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061731565)
Per quanto riguarda la seachem esiste un protocollo base ed uno avanzato, per ora ovviamente a te al massimo andrà bene il primo, sono 5 bottigliette diverse: flourish, potassium, iron, excel, trace...ti calcoli le dosi dei singoli e ogni giorno ne versi le dosi...da mia esperienza ti dico che ci vuole davvero tanta dedizione poichè devi essere lì ogni giorno a trafficare con provette e siringhe...altrimenti ci sono fertilizzanti di altre marche che sono già "mischiati" ovvero basta aggiungere quello nelle giste dosi e stop...come marche ho sempre sentito parlare bene di jbl e denerle...;-)
P.s. ora ho visto le foto...metti una panoramica della vasca, ho il dubbio che sia un problema di luce...

Ok, Fra.

Ho però la netta sensazione che le alghe comincino a svilupparsi, anzi ne sono sicuro!

Ho i vetri e gli arredi con tanti puntini verdi e pelurie verde scure che svolazzano sui tronchi e sulle piante. Non è che concimando la situazione comincia a farsi più seria?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10276 seconds with 13 queries