@ Acquario appena allestito...@
	
	
			 
			 
			
			
				
			
		
		
		
		Buongiorno a tutti, vengo dal marino, e dopo esperienze con il nanoreef mi piacerebbe un'esperienza un po' più seria delle altre nel dolce; ho già avuto alcune vasche, ma vorrei farne una correttamente. 
l'acquario in questione è un 60X30X30 ( circa 60 litri), allestito con sabbia medio-fine e fertilizzante della Tetra, una Echinodorus e due Valisneria ( o un'altra pianta di cui non so e di cui sinceramente non mi interessa e non potrei sapere), e un legno.  
Il filtro è azionato da una pompa da 400 l/h, con lana di perlon e canolicchi.  
 
e qui le prime domande:  
1L'acqua è composta da metà osmotica e metà dal rubinetto ( metà tenera e metà dura), me lo ha consigliato il negoziante, ma siamo sicuri sia corretto? 
2 Il negoziante divide i tipi di pesci in : da acqua dura ( rubinetto), metà e metà, e da acqua tenera ( osmotica), è corretta questa suddivisiione? 
3 Il ph è influenzato dall'acqua tenera e dura? Se un pesce ha bisogno di acqua tenera e ph leggermente acido, deve essere tutta osmotica, e il ph come si corregge? 
Se un pesce ha bisogno di ph neutro, l'acqua deve essere metà e metà o non centra un cappero? 
 
Purtroppo nel marino la cosa è leggermente più semplice, il ph deve essere 8 l'acqua osmotica... 
 
 
Ora, dopo la maturazione di una settimana ( con inserimento dei batteri della sera), stavo pensando a  che pesci inserire, qqueste le due opzioni ( spero che l' acuqa sia corretta e i pesci compatibili, come ho controllato) 
 
1) Copia di Microgeophagus Ramirezi e un gruppetto di neon 
2) Branchetto di Carnegiella Strigata e un gruppeto di neon... 
 
Sinceramente la storia dell'acqua emtà e metà sul sito non l'avevo mai letto, potete darmi delucidazioni? Grazie mille 
		
		
		
		
		
		
	 |