Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-06-2012, 10:34   #11
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cerash Visualizza il messaggio
vero, è chiara la differenza tra lumen e lux... il problema è, per una progettazione, avere qualcosa di indicativo. i lumen sono indicati, i lux devi calcolarli. sui led, ad esempio, credo serva la trigonometria. per le lampade normali, credo pure.
Che tradotto significa faccio i calcoli ma so che il risultato è sbagliato e non so neanche di quanto.
Il risultato è che nonostante alcune cose siano ripetute decine di volte anche nello stesso thread, alla fine, e come già detto da qualcuno qualche post fa, le domande non cambiano e spesso le risposte con i risultati non sono accettati, le obiezioni di solito sono frutto di ricerche in rete fatte filtrando il prezzo più basso di componenti incompatibili o che descrivono funzioni/prestazioni con "l'asterisco" per le note a piè pagina.
Ora, non è il tuo caso cerash, deve emrgere una triste realtà:
-Se vuoi il fai da te non puoi pensare all'inviluppo dei prezzi minimi con l'inviluppo delle massime prestazioni, il confronto con altre fonti luminose sarà perdente se hai speso poco.
-Se vuoi prestazioni superiori a neon o hqi puoi averle ma ti costa tanto (inizialmente, poi il costo di esercizio sarà minore ma è un altro discorso)
-In elettronica il prezzo è fatto dalle quantità, a meno di non andare su tecnologie e componenti obsoleti, moltissimi componenti elettronici sono ormai non più lavorabili a mano, per saldarli occorrono macchine speciali.
-Se di elettronica e di illuminotecnica non ne sai, compra una plafo fatta da chi che ne sa.
-Se di elettronica e di illuminotecnica non ne sai ma procedi ugualmente, hai tutta la mia stima ma non lamentarti dei risultati, non saranno quello che credevi, se poi dai la colpa di questo e dici "i led non sono una tecnologia matura per gli acquari" c'è un'evidenza di ipocrisia
Marnic non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
capire , differenze , led , vorrei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,02268 seconds with 15 queries