Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-06-2012, 22:41   #17
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io credo che il problema della produzione di nitrati non si ponga... ogni superficie bagnata della vasca ospita su di sè un film batterico, quindi che dovremmo fare? l'essenziale è avere delle zone che denitrifichino. I vetri stessi vengono ricoperti da film batterico, che facciamo, li togliamo perchè producono nitrato?

La zeolite ha una magnifica doppia funzione, cattura ammonio ed evita che venga trasformato in nitrito e nitrato ed in più ospita batteri sulla sue superficie che crescono e consumano organico ed inorganico. Credo che col tempo perda la sua capacità di trattenere ammonio, ma è un fitro davvero potente: quando i valori sono a zero, basta davvero poco nella gestione della zeolite (flusso, quantità e sostituzione) per fare la differenza in bene o in male.

Due giorni fa mi sono accorto che il flusso era calato e l'ho regolato senza pensarci... risultato: stirata mezza talea di echinata e stilo che sembravano spurgate...

Anche il carbone ha una funzione affine: assorbe organico di altro tipo ed è una superficie adatta alla crescita batterica. Se lo lasciate troppo a lungo in vasca si esaurisce la funzione di adsorbimento, ma i batteri continuano a crescerci sopra.

Per me i cannolicchi nel reattore fanno metà del lavoro della zeolite, ovvero consumano solo organico e inorganico, ma non tolgono ammonio in modo diretto.

Il carbonio ed i batteri, IMO, sono solo una cosa in più per togliere, ma non sono selettivi per la zeolite. Per fare un esempio semplice, è come se i batteri togliessero -1, la zeolite -1, il carbonio -1, il carbone -1, la luce -1, il meno cibo -1, lo skimmer -1.... se metti tutto insieme, il numero diventa molto negativo... il + lo facciamo noi coi pesci e con ogni cibo che immettiamo in vasca. Da qui i valori.
La salute e i colori però richiedono ben altri fattori.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtro , zeolite
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27762 seconds with 15 queries