Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-05-2012, 16:52   #9
Sricecool
Guppy
 
L'avatar di Sricecool
 
Registrato: Feb 2008
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sricecool

Annunci Mercatino: 0
Allora no non le riproduco con i moscerini appena se ne sviluppano di nuovi li inserisco in nuove colonie...se mancheranno ci sono molti negozi On-line o meno dove reperirli..ma fatti in casa sai cosa gli dai e sai quindi cosa mangiano.
Il terrario è 50X40X40 con dentro una Guzmelia bella grossa che occupa metà terrario (dove loro sostano e si mettono ammollo), piccole bromelie e un ficus rampicante.
Vedo di metterti qualche altra foto generale.
Utilizzo l'acqua che uso per l'acquario perchè sono molto sensibili ai batteri che potrebbero crearsi negli acquitrini quindi l'acqua "ferma" non deve ristagnare troppo li nel terrario.
Come alimentazione ovviamente Drosofile (magari passate nel multivitaminico) poi ho notato che qualsiasi insetto piccolo (hanno un apparato piccolissimo) lo mangiano voracemente... fanno delle "cacche" che sono grosse quanto una ZAMPA!
Tutto questo comunque lo puoi trovare dai "cugini" di Sanguefreddo
Io non sono un grande esperto diciamo che sto imparando in fretta e spero di fare le cose per bene.

Ultima modifica di Sricecool; 31-05-2012 alle ore 17:44.
Sricecool non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dendrobates
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23693 seconds with 15 queries