| 
    
        
            Originariamente inviata da MarcoA
             
        
     | 
    
        Ho sentito dire che ha funzioni simili a quelle del molibdeno nelle piante. Ne avete mai sentito parlare? Ne sapete qualcosa? 
Chi sostiene ciò dice che si inserisce come vanadio pentossido (V2O5).
     | 
    
Per esperienza, leggendo queste frasi, mi aspetto l'apertura di un topic di chi cerca il vanadio pentossido e come dosarlo in vasca aspettandosi chissà quali miracoli. Purtroppo per esperienza ne ho visti molte di simili 
Per la cronaca è un prodotto tossico per l'uomo e altamente nocivo per i pesci (link)
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da MarcoA
             
        
     | 
    
        Devo averti messo veramente in difficoltà per aver scatenato questi toni censorei. Chiedo scusa e farò sempre le solite domande.  
     | 
    
L'unica difficoltà è quanto appena scritto sopra 

, non era mia intenzione usare toni censorei altrimenti avrei censurato direttamente 

 ... e le dita di 
una mano sono più che sufficienti per contare le volte che l'ho fatto. 
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        Grazie per il documento. Me lo leggerò attentamente. 
Per l'analisi del vanadio utilizzerò uno spettrometro in emissione atomica, ma alla luce della discussione non vedo perchè dovrei metterlo.
     | 
    
Ti riferisci ai risultati ?
Bene sarebbe stato iniziare il topic 
premettendo l'utilizzo e la disponibilità di apparecchiature idonee 

, ancora meglio partire da documenti scientifici che indichino studi e/o ricerche in corso a riguardo (magari con riassunto e rispettivi link se esistenti.