Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-05-2012, 22:21   #7
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti è una delle lampade fitostimolanti per eccellenza, garantisce una crescita in vertivale delle piante eccellente... Però...
Solitamente negli acquari noi cerchiamo di non fare allungare i rizomi e cerchiamo (soprattutto chi vuole ottenere un pratino) di fare crescere poco in verticale le piante. Lampade da 18000 K sono decisamente indicate in colture emerse o in paludari (?) quando previsto.
Io ho utilizzato in diverse occasioni lampade da 10000 o 18000 k, ma sempre affiancate a lampade 4200 e 6000 K che per quantità superavano di gran lunga le lampade a gradazioni maggiori. Serviva solo a dare maggior spettro o profondità alla vasca.
Esempio in una vasca da 160 litri montate verticalmente rispetto alla vasca avevo 4 lampade da 15W a 4200 k , 4 lampade 6000 K e 2 lampade 18000 K.
La vasca è stata svuotata durante un cambio di abitazione e mai più riallestita per un periodo di inattività da acquariofilo.
Al giorno d'oggi con i prezzi dell'energia allo stato attuale non vorrei più avere 150 watt di lampade e 150 watt di riscaldatore accesi...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
intensa , rischio , unilluminazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13831 seconds with 15 queries