Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-05-2012, 12:18   #2
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si hai sbagliato sezione.
E il 200lt con i pesci rossi, piantumalo bene, con vallisneira nana e/o gigante, anubias, cryptocoryne e tanta tanta egeria densa.
l'accoppiata colisa e rasbora va bene. Se vuoi un pesce da fondo ci sarebbe il girynocheilus. oppure un gruppetto di pangio kulii.
Per le piante secondo me non può mancare la limnophyla sessiliflora, poi ci sarebbe il pogostemon helferi che diventa molto bella in primo piano se fornita di luce adeguata, le varie hygrophile (corimbosa e polysperma), le cryptocoryne, il java moss e il Microsorum pteropus da ancorare ai legni e di rosse ci sono i vari tipi di rotala, come la rotala rotundifolia e la rotala wallichi.. il problema è appunto il fondo.. visto che a parte limno e quelle che vanno sui legni assorbono molti nutrienti dalle radici, quindi o ti munisci di pazienza e smantelli il ghiaino mettendo un fondo fertile sotto, oppure con altrettanta pazienza ti munisci di fertilzzanti in tabs da interrare vicino alle radici delle piante che lo richiedono. Non possono mancare le galleggianti, come per es. la salvinia.
Però dovresti comunque garantire un wattaggio che non inferiore a 0,5watt/litro.
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
asiatico , biotopo , creare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15919 seconds with 15 queries