Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
prima di fare qualunque cosa pensa ai pesci che vorrai inserire, perchè molte specie non hanno bisogno di ph bassi, quindi la sola acqua di rubinetto andrebbe benone!
i test ti converrebbe comprarli, cosi li puoi fare quando vuoi..i più importanti per ora sono Ph, gh, kh, no2 e no3..
__________________
Demons run when a good man goes to war
prima di fare qualunque cosa pensa ai pesci che vorrai inserire, perchè molte specie non hanno bisogno di ph bassi, quindi la sola acqua di rubinetto andrebbe benone!
i test ti converrebbe comprarli, cosi li puoi fare quando vuoi..i più importanti per ora sono Ph, gh, kh, no2 e no3..
pensavo di prendere 4 scalari e gli altri di conseguenza (cioè che si adattano a stile di vita, acqua, ecc.), anche se non è facile perchè so che con gli scalari la scelta è limitata...
ovviamente intendo comprare i test, ma volevo fare un primo esame serio in un laboratorio (ho un amico che ci lavora) per capire la situazione della mia acqua (so già che non ho cloro perchè non è di acquedotto). Ho aperto un post anche in chimica per farmi aiutare su cosa chiedere nelle analisi (ma non mi ha ancora risposto nessuno).
Tornando al discorso filtro, e le BIO BALL o il lapillo?
so che costano di meno, ma sinceramente non le ho mai provate..sono affezionato ai cannolicchi ! non so io aspetterei a fare qualunque cosa a fine maturazione, tanto durante questa i cambi non li puoi fare
__________________
Demons run when a good man goes to war
Le bio ball sono buone le ho nel tetr ex 700. Se vuoi mettere gli scalari mi sà che devi procurarti o un impianto ad osmosi o dell'acqua osmotica per far scendere il ph.
------------------------------------------------------------------------
Intanto io farei analizzare l'acqua del rubinetto, in modo da poi regolarsi su quanta acqua RO mettere.
Devi mettere un qualsiasi attivatore batterico e basta..Se hai in mente di mettere delle piante opuoi anche farne a meno. Nient'altro.
Le bio ball sono buone le ho nel tetr ex 700. Se vuoi mettere gli scalari mi sà che devi procurarti o un impianto ad osmosi o dell'acqua osmotica per far scendere il ph.
------------------------------------------------------------------------
Intanto io farei analizzare l'acqua del rubinetto, in modo da poi regolarsi su quanta acqua RO mettere.
Devi mettere un qualsiasi attivatore batterico e basta..Se hai in mente di mettere delle piante opuoi anche farne a meno. Nient'altro.
Si, vorrei mettere anche piante, a dir la verità vorrei un acquario bello verde, e proprio per questo chiedevo cosa far analizzare oltre ai soliti 5 parametri. Ferro, Potassio, Magnesio, ecc?
Cosa mi può essere utile?
Ovviamente metterei anche l'impianto per la CO2
che illuminazione hai? hai già pensato anche ai fertilizzanti? si tuttalpiù ferro e potassio, ma non cambierebbe molto, perchè fino a termine maturazione non li potrai comunque integrare..mentre le piante le puoi mettere anche subito (partendo magari dalle meno delicate)..di queste hai già un'idea su che specie mettere?
__________________
Demons run when a good man goes to war
Si, vorrei mettere anche piante, a dir la verità vorrei un acquario bello verde, e proprio per questo chiedevo cosa far analizzare oltre ai soliti 5 parametri. Ferro, Potassio, Magnesio, ecc?
Cosa mi può essere utile?
Ovviamente metterei anche l'impianto per la CO2
Qui parametri non servono.. poi ci penserai con i fertilizzanti ad integrarli...
Se puoi comprali ti serviranno in futuro a capire un eventuale problema delle piante!
Originariamente inviata da ateam
Per la tipologia di piante, sto studiando, penso comunque di cominciare con quelle più facili, non tantissime, per poi magari ampliare con altre con calma..
Comincia con piante a crescita rapida ti renderanno la vita più semplice... anche perchè tolgono nutrimento alle alghe
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ateam
E' per questo che chiedevo se mi possono essere utili altri valori della mia acqua di rubinetto, per capire anche se necessito di fertilizzanti (e di che tipo soprattutto).
I fertilizzanti ti servono comunque perchè prima o poi finiscono i nutrienti... Io uso il protocollo Dennerle e mi trovo benone..