Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La crisi è finita, incassi aumentati a milano del 44% ieri sera dopo il controllo della Guardia di Finanza.
Aumentati a firenze del 400% gli incassi degli ORAFI !!!
....e secondo voi c'è la crisi ?
No !! non c'è la crisi , hai ragione ......i pensionati che non arrivano a fine mese , il record di ditte fallite da non si sà quanti anni a questa parte , le persone ( 1 al giorno ) che si ammazzano per la crisi .......sono solo comparse di un grande spettacolo messo in piedi per spaventarci.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Cri, sicuramente se quel 400% ( per fare un esempio ) di incassi fosse stato dichiarato sempre e non solo durante i controlli della guardia di finanza non ci sarebbe quella situazione che hai descritto.
Quella non è colpa della crisi ma di noi italiani.
A fronte di quello che scrivono , perchè vengono chiusi gli stabilimenti e vengono aperti dove la manodopera costa meno dobbiamo boicottare del tutto le auto estere ? e quando loro faranno altrettanto con le nostre che succede , mettiamo gli operai a sbucciare noccioline per il mercato Indiano ?
Vabbè dai vado a scrivere alla Fornero che non si gira in Toyota , ma deve comperarsi una Fiat.
Primo non lavoro alla Fiat, sono però fiero e felice di essere Italiano e cerco sempre di far prevalere l' acquisto di un prodotto nazionale anzichè estero, anche nel nostro hobby!
Non ritenendomi però ottuso o paternalista, acquisto prodotti esteri laddove quelli italiani non mi soddisfano, ad esempio il mio cellulare è coreano...
Secondo, non dico di boicottare le macchine prodotte nei paesi dove la manodopera costa poco, dico solo che avete (impersonale) gridato allo scandalo quando l' ha fatto Fiat!
Di fatto in molti altri stati i prodotti non autoctoni vengono boicottati, e non parlo solo della francia e delle auto.
Spesso qualcuno gioca anche a spacciare un prodotto estero per proprio (aimè lo fece pure la Ferrari con una parte del merchandising), l' esempio più ridicolo oggi è quello della opel che ha appena commercializzato il veicolo commerciale leggero chiamato combo, dicono che proviene dalla tecnologia tedesca! Sticazz..... purtroppo per loro è un Fiat Doblò!
hanno concluso un accordo con Fiat e commercializzano con il loro marchio questo fantastico mezzo da lavoro..... tedesco!
Certo, la brava Elsa dovrebbe di sicuro girare con un mezzo italiano, però a lei si addice di più una Lancia.
Spero che si sia capito che il mio ragionamento è molto più ampio all' acquisto di un mezzo a quattro ruote....
C'è crisi anche nella mia azienda ( multinazionale americana ) perchè quest'anno dicono che non si riuscirà ad arrivare all'obiettivo prefissato di +31% di incassi anno su anno e taglieranno 800 posti di lavoro in tutta italia.
Faccio solo presente che quest'anno il risultato dovrebbe essere di +30,4%.
Vi sembra normale tagliare 800 posti di lavori quando l'azienda ha cmq un 30,4% di incassi in più anno su anno e dare colpa alla crisi ?
Cri, sicuramente se quel 400% ( per fare un esempio ) di incassi fosse stato dichiarato sempre e non solo durante i controlli della guardia di finanza non ci sarebbe quella situazione che hai descritto.
Quella non è colpa della crisi ma di noi italiani.
Ma che cassio c'entra ?? si sta parlando della crisi generale che viviamo oggi , che sia colpa di chi ti pare ma la crisi c'è e si vede , mi sembra ovvio che se tutti pagassero saremo messi meglio , così come se lo stato italiano non sperperasse i soldi di chi paga ecc ecc ecc .
Ma hai posto la domanda come se volessi farci capire che la crisi non c'è , ed è una panzana colossale .......ma pensi davvero che dobbiamo aspettare quei dati per sapere che c'è chi elude le tasse da anni ? pensi davvero che lo stato non lo sappia ? ma dai , non sei nato sotto un cavolo come non lo sono nato io e altri
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Purtroppo ad un periodo economico sicuramente non tra i migliori, questo è innegabile, si aggiunge la richiesta di un grosso sforzo da parte dei nostri amministratori per salvare una situazione creata principalmente da loro.
....fosse stato cinque o sei anni fa forse non avrebbe destato così tanto malcontento.
Cri, secondo me la crisi non c'è mai stata e te lo dico chiaramente.
non si può dire che c'è crisi se un negoziante passando dalle lire all'euro raddoppia il prezzo mentre lo stipendio/pensione rimane quello di sempre.
Se un'azienda, a prescindere dagli incassi, vuole fare sempre più soldi e per farlo licenzia non puoi chiamarla crisi, i dirigenti di oggi spremono fino all'ultima goccia l'azienda solo per prendere i loro bonus se raggiungono l'obiettivo fregandosene di chi lavora sotto di loro o di come lasceranno l'azienda una volta che andranno via.
di che ci lamentiamo, della gente non paga le tasse, dei dirigenti che dichiarano meno dei propri dipendenti, io voglio nomi e cognomi e non il Sig.Crisi
C'è crisi anche nella mia azienda ( multinazionale americana ) perchè quest'anno dicono che non si riuscirà ad arrivare all'obiettivo prefissato di +31% di incassi anno su anno e taglieranno 800 posti di lavoro in tutta italia.
Faccio solo presente che quest'anno il risultato dovrebbe essere di +30,4%.
Vi sembra normale tagliare 800 posti di lavori quando l'azienda ha cmq un 30,4% di incassi in più anno su anno e dare colpa alla crisi ?
Scusa Sandro ma è una multinazionale o un opera di bene la tua azienda perchè allora se parliamo di umanità ti dò ragione , ma le multinazionali non sono come le nostre aziendine , dove il datore di lavoro vende casa per pagare gli stipendi , quella in cui lavori guarda al guadagno e basta , se ne sbatte i maroni se deve licenziare , e in un mercato libero dove conta il guadagno è loro diritto farlo e loro dovere , rispetto agli azionisti.
Insomma io ancora devo capire , volete la globalizzazione , ma non volete le magagne che questa comporta , mercato libero , possibilità di spostarsi licenziare quì per andare altrove , sguardo rivolto più al puro guadagno ecc ecc .
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Insomma io ancora devo capire , volete la globalizzazione , ma non volete le magagne che questa comporta , mercato libero , possibilità di spostarsi licenziare quì per andare altrove , sguardo rivolto più al puro guadagno ecc ecc .