Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-03-2012, 20:46   #7
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quante risposte! grazie a tutti.

ormai ho letto da tempo ogni articolo a riguardo sul web, ma non ho trovato alcun tipo di esperienze.
ho raccolto i legni alla foce del serchio, dopo mesi e mesi in piscina (ormai è uno stagno), varie bolliture e lavaggi con idropulitrice (pulita) sono prossimo all'allestimento. i vari legni sono molto molto duri, tant'è vero che in certi punti la corteccia era quasi pietrificata. uno di essi, un tronco cavo di 110 cm, credo che abbia subito un incendio, devo aportare bene la parte carbonizzata, non vorrei facesse l'effetto "carboni attivi".

inserisco una foto caricata in un altro post, ne ho anche altri più piccoli e ramificati, questa era la bollitura di quelli grandi (chiaramente non li metto tutti).


------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da AcquarioRoma Visualizza il messaggio
Però trovati al mare la cosa già si complica...
a contatto col sale non ci sono stati molto, credo. sono fiducioso sul fatto che l'acqua dolce galleggia, quindi la piena che li ha portati lì dovrebbe averli custoditi... dolcemente fino all'approdo; è vero che il diurno costante vento i mare porta inesorabilmente acqua salata nebulizzata... boh.
se sono salati dovrei accorgermene a scapito delle piante durante il mese+ di maturazione secondo voi?
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.

Il mio Blog: ETERNATURE

Ultima modifica di jezzy; 27-03-2012 alle ore 20:55. Motivo: Unione post automatica
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
disastro , legni , raccolti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19699 seconds with 15 queries