la saggittaria va fertilizzata dal fondo e si riproduce per stoloni, Limnobium laevigatum è galleggiante quindi solo fertilizzazione in colonna per la potatura (se si può chiamare così) basta dividerla, la Nesea Crassicaulis è una pianta a stelo che si riproduce per talea, occhio che essendo rossa sicuramente necessita di molto ferro, molta luce e CO2
