Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-03-2012, 16:05   #2
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arthas91 Visualizza il messaggio
ciao a tutti
sto valutando da tempo di costruirmi un osmoregolatore..ma un mio amico elettricista mi ha fatto riflettere un attimo.. un interruttore galleggiante collegato ad una pompa, con l'evaporazione dell'acqua (specialmente in estate) si innesta quotidianamente..attaccandosi e ristaccandosi ripetutamente si rischierebbe di romperlo col tempo..con i disastri poi che ne conseguirebbero..senza parlare dei malfunzionamenti di cui ho sentito parlare di questi interruttori galleggianti ossidati col tempo nei vari forum di acquariofilia..
insomma io all'inizio non ero tanto propenso al galleggiante ora che questo mio amico mi ha messo questa "pulce nell'orecchio ancor meno"..perciò avevo pensato di fare così..
collegare una pompa all'intero di una tanica per il rabocco ad un timer digitale..cossicchè ogni giorno..o in base alle esigenze..attiva la pompa per un minuto circa..
io non la trovo malvagia come idea..voi che ne pensate?
credo ke sia impossibile come cosa...nn sapresti mai quanta acqua rabboccare...l'evaporazione nn è sempre costante, il tt lo fa variare dalla tempratura che è presente, ci potrebbere essere giorni + caldi e giorni + freddi quindi nn evapora mai allo stesso modo....
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
osmoregolatore , timer
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35068 seconds with 15 queries