Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-03-2012, 20:46   #39
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per forza di cose questo è un hobby che se intrapreso come si dovrebbe porta a crescere..
Da analista non condivido il discorso che le striscette siano utili o meno o che i reagenti siano più precisi o meno.
Mi spiego.. Nei laboratori di controllo qualità e parlo della mia esperienza e quindi nel settore alimentare, per determinati controlli si utilizzano striscette.Per esempio..l'impianto di sanificazione sta miscelando correttamente il perossido acetico e l'acqua?..bene..prendo la mia striscetta e leggo la presenza , in mg/l e verifico se è dentro a certi limiti..bene sono tranquillo...Avessi tempo e voglia andrei in sala silos e leggerei i microsiemens... e da questo valore deduco l'assenza e o la presenza e di conseguenza la concentrazione... non ho voglia e mi serve sapere la concentrazione? bene..faccio una titolazione...3 metodi per misurare una concentrazione..quale è il migliore? Tutti ..e nessuno...
Dipende dall'esigenza del momento...
Torniamo alle nostre esperienze acquariofile... e, guarda caso, parliamo di alghe..
In sezione per capire le cause spesso vengono chiesti i nitrati... risposte come:" sono < di 12,5" capite che non hanno senso..cosa significa? Non ci sono perchè sono a zero, ci sono perché sono a 10...in questo caso allora si consiglia esegui il test coi reagenti..Se la risposta è:" non ho i reagenti" va da se che nessuno crocifigge l'utente ma al massimo si consiglia che in quel caso il negoziante con pochi euro esegue il test...ma.. consiglio..fatevi dire il risultato..
Se volessi invece sapere se c'è o no presenza di nitriti vado di cartine se in casa ho solo queste.

All'inizio ho scritto che questo è un hobby che ti fa crescere con esso...quando si prenderà sicurezza e si vorranno allevare specie esigenti si guarderà in modo diverso la gestione della vasca...certo ci sarà chi rimarrà attaccato alle sue classiche metodologie di test e chi invece butta lo sguardo su alcuni strumenti, quali il conduttivimetro..alcuni test poi non li si guarderà più..i nitriti li faccio se ho avuto un decesso in vasca e scopro che il pesce è mezzo decomposto e non me ne sono accorto..vedi un cardinale in mezzo a 30... oppure se il comportamento dei miei pinnuti è alquanto sospetto...se dovessi avere una esplosione algale allora forse misurerei i fosfati e nitrati se fossi sicuro dell'impianto illuminante e della gestione in generale...

Sono del parere che è il momento e l'occasione che fa valere un metodo rispetto un altro.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
favore , lancia , spezzare , striscette , test , voglio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52101 seconds with 14 queries