|
per "manutenzione zero" si intende che non devi diventare matto con fertilizzanti, co2, potature continue e parchi luci da stadio.....tutte le piante indicate da bettina crescono con la sola cacca dei pesci e con luci di potenza media...e a quelle piante puoi aggiungere alla lista anche vallisneria (spiralis o gigantea), higrophyla polysperma e galleggianti adatte a vasche chiuse come lemna minor e limnobium laevigatum.
sindria, per vedere come sviluppare la tua vasca ci dovresti dare alcune piccole informazioni:
- valori dell'acqua del rubinetto (ph, gh, kh, no2 e no3)...per la prima volta, fatteli testare dal negoziante rigorosamente con test a reagente liquido (no strisce) e appuntati i valori (non accontentarti di un "vanno bene", fatti dire il numero esatto)
- hai visto alcuni pesi che ti piacciono? con quella vasca hai buone capacità di sbizzarrirti
- sei disposto a modificare i valori dell'acqua se necessario, oppure preferisci prendere pesci che andranno bene con la tua acqua di rete?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|