Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 06-03-2012, 22:57   #1
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 65
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Giuseppe per me consigliare di attaccare una bombola di ossigeno alla vasca resta una boiata , se consigliata così alla carlona , poi sono mie idee
Se parliamo di altri metodi mi sembra che sfondi una porta aperta , usavo ozono , e sono stato uno degli utenti attivi nella discussione dell'oxidator.
Certo Abra, ci mancherebbe.... siamo qui per scambiarci idee. Ho provato anch'io l'ozono ma ho rinunciato perchè troppo difficile trovare il giusto dosaggio ma cosa più pericolosa è l'azione che ha sui materiali, dalle guarnizioni, al silicone alla plastica, ecc. Usare l'ossigeno con una piccola bombola da ossigenoterapia e riduttore a due stadi, si rischia ben poco. Prima di iniziare ad utilizzare questo metodo ho recuperato molte informazioni proprio per effettuare prove con un minimo di conoscenza....nel nostro hobby, molto di ciò che oggi conosciamo è proprio per merito di prove e sperimentazioni che abbiamo fatto e perfezionato col tempo
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 08:56   #2
fraxenia
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Lentate sul Seveso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento : la sonda sembra essersi assestata su min 250 Max 284 prima che si accendono le luci......che ne dite?
fraxenia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 09:26   #3
fraxenia
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Lentate sul Seveso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Stavo leggendo di vasche con reedox di 400/450 con una ventina di pesci....ma è possibile arrivare a quei valori con metodi naturali?
fraxenia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 21:33   #4
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 65
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fraxenia Visualizza il messaggio
Aggiornamento : la sonda sembra essersi assestata su min 250 Max 284 prima che si accendono le luci......che ne dite?
Ricordavo questa discussione e ora che dopo alcuni mesi di utilizzo di O2 prima con oxidator e poi con bombolina di O2 e reattore, sono arrivato a 350 di redox, mi sembrava giusto inviarti un breve resoconto che trovi sulla discussione che avevo aperto qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114

Tieni conto che ero partito da 230 di redox e 4mg/l (test Salifert) di concentrazione di O2, a 7-6mg/l.
Nel frattempo non ho effettuato altre modifiche alla vasca.

ciao
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw

Ultima modifica di Giuseppe C.; 06-05-2012 alle ore 15:05.
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 12:51   #5
LDrake
Guppy
 
L'avatar di LDrake
 
Registrato: Jun 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho messo ieri l'Oxidator A.
Acquario 200 lt+ sump, 4 pesci in tutto (tra i quali un hepatus piccolino, che quando crescerà dovrà trovare un'altra casa ) mix di molli e duri, nessun particolare problema, ulteriori dettagli nel profilo

L'ho messo perche' mi attendo un beneficio generale per tutta la vasca, una fomazione di patina sui vetri più lenta (non che adesso ce ne sia molta, ma non la vorrei per nulla ) ed acqua più cristallina.
A parte l'acqua che mi sembra più limpida (ma potrebe essere autocondizionamento psicologico) è presto per dare un giudizio. Vi terrò informati
__________________

L'acqua è poca, ossia scarseggia, e la papera non galleggia...
LDrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 15:10   #6
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 65
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sempre interessante sentire le opinioni da prove concrete. Io nel frattempo non ho più tolto la somministrazione di O2 tramite bombola e reattore e dopo circa 5 mesi, la vasca è migliorata molto e non vedevo gli animali così, da molto molto tempo. Redox a 370 e O2 a 7mg/lt.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bassissimo , redox
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18579 seconds with 14 queries