Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-03-2012, 19:32   #13
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda io ti dico solo che bisogna partire con le idee chiare e non cambiarle per strada, penso che se la metti prima lo stress del sistema è inferiore.
Se i batteri che metti in vasca si vanno a trovare un buon luogo di sopravvivenza con zone più libere dai rami dei coralli che frenano il movimento, che permettono una circolazione di acqua più forte, più ricca di ossigeno, nella parte bassa delle rocce, tu dopo gli vai a buttare la sabbia sopra li uccidi e fai un patatrac. Non credo che poi qualcuno sistemi i propri animali nella parte bassa delle rocce e faccia potature per lasciare la punta delle rocce scoperte pensando ai batteri che devono ricevere movimento per sopravvivere.
Se hai già inserito tanti animali che costano pure tanto e capita che la sabbia gli cada sopra mentre la stai mettendo in acquario, vedrai che dove avranno la sabbia morirà un pezzo di animale.
La luce, schermata dal pulviscolo che crea la sabbia quando si mette a vasca matura, impedirà la sufficiente crescita e riproduzione delle zooxantelle che riceveranno una luce insufficiente.
Impedirà quindi agli animali di avere la loro fonte principale di nutrimento, magari per una settimana o dieci giorni o chi è più bravo a schiumare bagnato ed ha pazienza di cambiare tanto carbone sarà per tre giorni, ma darà comunque un bello stress.

Ultima modifica di riccardo86; 03-03-2012 alle ore 19:48.
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quanta , sabbiama , zeovit
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26004 seconds with 15 queries