Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 18-02-2012, 17:43   #1
freelela
Plancton
 
L'avatar di freelela
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho piante, quindi devo mettere per forza la co2
freelela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 18:53   #2
007
Guppy
 
L'avatar di 007
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè che piante hai? Comunque un ph abbassato con torba è piu stabile di uno abbassato con co2 perchè anche se con la torba il kh scende a zero non c'è rischio di sbalzi di ph perchè gli acidi contenuti in essa fungono da sostanza tampone, se non usi co2, te la consiglio.
__________________

"Un sistema è una totalità nella quale diverse parti sono in relazione reciproca; nessuna di queste può mancare, pena l'annullamento del carattere del sistema". (K.lorenz)
007 "Stefano + Davide " --fratelli--
007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 20:20   #3
freelela
Plancton
 
L'avatar di freelela
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
anubias, echinodorus, vallinseria muschio di java, ninfee e lemna
freelela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 00:15   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se il kh è adeguato (tra 4 e 7) il ph è stabile anche con la co2.
se il ph non è stabile con kh a 7 allora.... non somministri co2 regolarmente! lasci acceso anche la notte?
l'uscita del filtro va sotto il pelo dell'acqua e nopn deve fare scrosciii o cascatelle, altrimenti disperdi co2.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 00:56   #5
alez72
Guppy
 
L'avatar di alez72
 
Registrato: Feb 2009
Città: albairate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 150
Foto: 8 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti.
mi intrometto ma mi interessa la discussione in quanto io uso sia torba che co2 e ho i valori costanti: ph 6.8 - kh 3 - gh 6 - co2 20ppm. Non ho particolari mezzi quindi co2 fai da te (30 bolle min.) test interno co2(per verificare costantemente il range verde) e test con soluzioni ph gh kh co2 (per verificare il valore) della askoll.
la torba l'ho cambiata 10gg fa quindi non dovrebbe essersi già consumata.
alez72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 01:03   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alez72 Visualizza il messaggio
ciao a tutti.
mi intrometto ma mi interessa la discussione in quanto io uso sia torba che co2 e ho i valori costanti: ph 6.8 - kh 3 - gh 6 - co2 20ppm. Non ho particolari mezzi quindi co2 fai da te (30 bolle min.) test interno co2(per verificare costantemente il range verde) e test con soluzioni ph gh kh co2 (per verificare il valore) della askoll.
la torba l'ho cambiata 10gg fa quindi non dovrebbe essersi già consumata.
beh fai molta attenzione: il test interno di co2 non è affidabile, la tabella di relazione tra kh, ph, co2 perde di validità e rischi di soffocare i pesci.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 23:22   #7
alez72
Guppy
 
L'avatar di alez72
 
Registrato: Feb 2009
Città: albairate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 150
Foto: 8 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alez72 Visualizza il messaggio
ciao a tutti.
mi intrometto ma mi interessa la discussione in quanto io uso sia torba che co2 e ho i valori costanti: ph 6.8 - kh 3 - gh 6 - co2 20ppm. Non ho particolari mezzi quindi co2 fai da te (30 bolle min.) test interno co2(per verificare costantemente il range verde) e test con soluzioni ph gh kh co2 (per verificare il valore) della askoll.
la torba l'ho cambiata 10gg fa quindi non dovrebbe essersi già consumata.
beh fai molta attenzione: il test interno di co2 non è affidabile, la tabella di relazione tra kh, ph, co2 perde di validità e rischi di soffocare i pesci.
ciao, ba
In che senso la tabella perde di validità?
i valori li controllo 2 volte a settimana con i test a reagente (ph-gh-kh-co2).
se i valori rimangono costantemente quelli indicati come potrei rischiare di soffocare i pesci?
alez72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 11:44   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alez72 Visualizza il messaggio

In che senso la tabella perde di validità?
i valori li controllo 2 volte a settimana con i test a reagente (ph-gh-kh-co2).
se i valori rimangono costantemente quelli indicati come potrei rischiare di soffocare i pesci?
la concentrazione di co2 si interpreta da questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

è l'unico modo affidabile epr capire quanta co2 c'è in vasca, il test pert la co2 non è affidabile (ci sono in merito molte esperienze sul forum).
ma se tu acidifichi con torba, la tabella non vale piùm, e tu non puoi sapere realmente quanta co2 hai: può anche essere che tu abbia trovato un equilibrio comunque, ma basta poco per sballarlo e soffocare i pesci.

freelela, si così va bene..... mah non capisco, forse la pressione della bombola non è costante?
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 09:04   #9
freelela
Plancton
 
L'avatar di freelela
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la co2 la somministro regolarmente, la lascio accessa anche la notte, perchè il mio negoziante mi ha consigliato per un acquario piccolo non è indispensabile l'elettrovalvola...
Il KH è a 7...
lìuscita del filtro è collegata a dei tubi con dei forellini, un po' più sotto dl livello dell'acqua...circa 3/4 cm...Non fa cascatelle, muove leggermente il pelo dell'acqua...non va bene??
freelela non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
torba
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18404 seconds with 14 queries