![]() |
torba si o no?
Ciao a tutti!
sono incasinata con il PH dell'acquario, mi si è alzato fino ad 8! premetto che purtroppo sono rimasta senza CO2 per una settimana (mi è arrivata la bombola ieri) ora per abbassarlo secondo voi conviene oltre che CO2 inserire anche della Torba? perchè oltre al problema PH, che non è mai stabile, vado dai 7.0 ai 7.5 (test liquidi della Sera) ed ho problemi con alghe, penso che inserire la torba potrebbe aiutarmi anche a contrastare il problema alghe (NO3 e PO4 negli std sempre!) che ne pensate?? Mi hanno consigliato la Super Peat, ma non so nenanche dove metterla, mi hanno detto nel primo scompartimento del filtro (ho uno esterno della Hehim, il 2073)...Mi aiutate?! per tenere bene un acquario bisogna essere degli ottimi chimici, ed io chimica non l'ho mai studiata, ufff... |
o torba, o co2. insieme non vanno messe perchè non riusciresti a controllare la concentrazione di co2, cosa che diventa pericolosa per i pesci.
che kh hai? se somministri co2 costante con kh tra 4 e 7.... il ph è stabile. hai molto movimento d'acqua in vasca? la torba con le alghe non c'entra niente. ciao, ba |
kh 7...cosa intendi dire per molto movimento in vasca? direi no, se intendi dire il getto che esce dal filtro...
------------------------------------------------------------------------ un ultima cosa, il gh è a 13!!!!!!-28d# |
come ti ha già detto babaferu , devi utilizzare o una o l'altra. Io aggiungo, se non hai piante e quindi non ti serve la fertilizzazione con co2 , usa solo la torba, così i valori saranno sicuramente più stabili. Altrimenti ti conviene usare la co2 con un ph metro , che regola l'erogazione.
|
ho piante, quindi devo mettere per forza la co2
|
Perchè che piante hai? Comunque un ph abbassato con torba è piu stabile di uno abbassato con co2 perchè anche se con la torba il kh scende a zero non c'è rischio di sbalzi di ph perchè gli acidi contenuti in essa fungono da sostanza tampone, se non usi co2, te la consiglio#70.
|
anubias, echinodorus, vallinseria muschio di java, ninfee e lemna
|
se il kh è adeguato (tra 4 e 7) il ph è stabile anche con la co2.
se il ph non è stabile con kh a 7 allora.... non somministri co2 regolarmente! lasci acceso anche la notte? l'uscita del filtro va sotto il pelo dell'acqua e nopn deve fare scrosciii o cascatelle, altrimenti disperdi co2. ciao, ba |
ciao a tutti.
mi intrometto ma mi interessa la discussione in quanto io uso sia torba che co2 e ho i valori costanti: ph 6.8 - kh 3 - gh 6 - co2 20ppm. Non ho particolari mezzi quindi co2 fai da te (30 bolle min.) test interno co2(per verificare costantemente il range verde) e test con soluzioni ph gh kh co2 (per verificare il valore) della askoll. la torba l'ho cambiata 10gg fa quindi non dovrebbe essersi già consumata. |
Quote:
ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl