occorre fare dei distinguo:
i rossi spesso stanno a pelo d'acqua a "ciucciare" il pelo appunto. Questo comportamento è normale.
Occorre osservarli bene per capire se stanno a galla volontariamente o se, quando cercano di nuotare verso il fondo, poi ritornano su come dei palloncini pieni d'aria.
In quel caso c'è un problema.
Se ci fosse carenza d'ossigeno (o anche avvelenamento da nitriti, che l'effetto è lo stesso) oltre a boccheggiare in superficie si noterebbe anche un certo affanno, concitazione nel boccheggiare ed anche un dondolamento del pesce.
un ragionamento sui valori:
un ph ad 8 è corretto per i pesci, i nitriti devo essere sempre a zero mentre i nitrati fino a 20 o 25 mg/l sono ben tollerati dai pesci e contribuiscono alla crescita delle piante.
concludo dicendo che prima allestisci il 100L (e lo fai maturare) meglio è per i tuoi pesciotti

ciao