Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 10-02-2012, 22:06   #31
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
mah non direi solo scimmiottare se usati correttamente i prodotti per il pmdd sono nettamente meglio della seachem o anche dell'ADA...
Beh, andrei piano col dire che sono nettamente superiori della seachem o ada. Innanzi tutto chi si avvicina per la prima volta al mondo pmdd, andrebbe quasi sicuramente a fare qualche errore. Direi che siano sali da utilizzarsi da esperti per non incorrere in esuberi che potrebbero andare a nuocere ai pesci. Vero e' che esistono composti pmdd gia' pronti, ma c'e' anche da dire che ogni vasca da' la sua risposta in base alle piante che contiene e tante volte sento dire a chi consiglia cio', di immettere tot gocce in base al litraggio della vasca. Cosa piu' sbagliata che si possa dire. Un buon pmdd e' formato da tanti sali, micro e macro nutrienti che vanno inseriti gradualmente in base alla risposta delle piante e c'e da sapere anche che determinati sali, se usati in eccesso ( vedi il rame ), puo' provocare danni irreparabili agli abitanti.
Detto questo, le linee da te citate, sono tra le migliori nel campo acquariofilo, testate e sicuramente idonee per una corretta fertilizzazione
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2012, 10:53   #32
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
mah non direi solo scimmiottare se usati correttamente i prodotti per il pmdd sono nettamente meglio della seachem o anche dell'ADA...
Beh, andrei piano col dire che sono nettamente superiori della seachem o ada. Innanzi tutto chi si avvicina per la prima volta al mondo pmdd, andrebbe quasi sicuramente a fare qualche errore. Direi che siano sali da utilizzarsi da esperti per non incorrere in esuberi che potrebbero andare a nuocere ai pesci. Vero e' che esistono composti pmdd gia' pronti, ma c'e' anche da dire che ogni vasca da' la sua risposta in base alle piante che contiene e tante volte sento dire a chi consiglia cio', di immettere tot gocce in base al litraggio della vasca. Cosa piu' sbagliata che si possa dire. Un buon pmdd e' formato da tanti sali, micro e macro nutrienti che vanno inseriti gradualmente in base alla risposta delle piante e c'e da sapere anche che determinati sali, se usati in eccesso ( vedi il rame ), puo' provocare danni irreparabili agli abitanti.
Detto questo, le linee da te citate, sono tra le migliori nel campo acquariofilo, testate e sicuramente idonee per una corretta fertilizzazione
evidentemente se lo scrivo è perchè ho provato quei fertilizzanti commerciali e in vasche molto spinte(illuminazione >di 1w/l) creano carenze e ho avuto risultati nettamente migliori ed eccellenti con fertilizzante fai da te ...
il pmdd è diverso per ogni vasca e deve essere fatto ad hoc sulle esigenze delle piante che si coltivano
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 13:05   #33
kribensis
Plancton
 
L'avatar di kribensis
 
Registrato: Dec 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da holyhope Visualizza il messaggio
§Scusate qualcuno sa dove trovare il "compo sempreverde" e "ferro chelato liquido" a Torino o nei dintorni di Pavia?
Ho provato nella sezione giardinaggio di lorey marlin ma niente e il vivaio che c'è a montebello non mi sembra che ce lo abbia
Ciao a tutti,
Scusate se mi intrometto ma nei negozi di giardinaggio, ci sono, praticamente ovunque, i rinverdenti che possono essere composti da rame chelato o esclusivamente da ferro chelato basta leggere sull'etichetta i componenti
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, perchè usate il solfato di potassio?

Ultima modifica di kribensis; 11-02-2012 alle ore 13:09. Motivo: Unione post automatica
kribensis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 14:17   #34
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
evidentemente se lo scrivo è perchè ho provato quei fertilizzanti commerciali e in vasche molto spinte(illuminazione >di 1w/l) creano carenze e ho avuto risultati nettamente migliori ed eccellenti con fertilizzante fai da te ...
il pmdd è diverso per ogni vasca e deve essere fatto ad hoc sulle esigenze delle piante che si coltivano
Non sono per promuovere determinati prodotti. Ho utilizzato e sto' utilizzando seachem così come ho utilizzato altre marche ed anche pmdd per circa 1 anno. Direi che quanto detto si basa su esperienza personale ma anche su esperienze di altri amici del forum.
Basta che guardi le vasche allestite da Matteo Vescovi ( REK ), per renderti conto che quello che hai detto non sta in piedi e quelle di Amano per quanto riguarda ADA.
Il pmdd potrebbe diventare un "bomba" per gli inesperti, pertanto c'e' da andare piano nel promuovere facilmente questi intrugli anche se sono in completo accordo con chi lo utilizza in modo saggio.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da kribensis Visualizza il messaggio
Dimenticavo, perchè usate il solfato di potassio?
Il solfato di potassio lo si utilizza per dare potassio in vasca. Ad inizio pagina ho messo le quantita' corrette per avere l'equivalente di un litro di seachem iron utilizzandolo poi secondo tabella seachem ( io personalmente ne metto in piu' considerato che il potassio e' sempre carente in acqua )
__________________

Ultima modifica di dado69; 11-02-2012 alle ore 14:19. Motivo: Unione post automatica
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 14:22   #35
kribensis
Plancton
 
L'avatar di kribensis
 
Registrato: Dec 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non è sufficiente il bicarbonato di potassio?
kribensis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 14:26   #36
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Il bicarbonato di potassio è un sale di potassio dell'acido carbonico.
Il solfato di potassio è il sale di potassio dell'acido solforico.
Non e' la stessa cosa
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 15:22   #37
kribensis
Plancton
 
L'avatar di kribensis
 
Registrato: Dec 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sai dire perchè o indicarmi qualche lettura utile?
kribensis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 15:56   #38
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
basta che leggi questo topic dall'inzio o cerchi la sigla PMDD sul forum o su google...
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 16:58   #39
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=dado69;1061455578]
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
evidentemente se lo scrivo è perchè ho provato quei fertilizzanti commerciali e in vasche molto spinte(illuminazione >di 1w/l) creano carenze e ho avuto risultati nettamente migliori ed eccellenti con fertilizzante fai da te ...
il pmdd è diverso per ogni vasca e deve essere fatto ad hoc sulle esigenze delle piante che si coltivano
Non sono per promuovere determinati prodotti. Ho utilizzato e sto' utilizzando seachem così come ho utilizzato altre marche ed anche pmdd per circa 1 anno. Direi che quanto detto si basa su esperienza personale ma anche su esperienze di altri amici del forum.
Basta che guardi le vasche allestite da Matteo Vescovi ( REK ), per renderti conto che quello che hai detto non sta in piedi e quelle di Amano per quanto riguarda ADA.
Il pmdd potrebbe diventare un "bomba" per gli inesperti, pertanto c'e' da andare piano nel promuovere facilmente questi intrugli anche se sono in completo accordo con chi lo utilizza in modo saggio


evidentemente hai letto male ..io non ho scritto se usi i prodotti fai da te sono meglio..eccecc
io ho scritto SE USATI IN MODO CORRETTO...eccecc c'è una sottile differenza che però non è sottovalutabile... nulla questio per le vasche di Matteo V. o di Amano
ma quello che ho detto io è un'altra cosa leggi bene per cortesia...io ho scritto per vasche molto spinte(quindi si intende con esigenze particolari e con piante particolari) e quini non muschio o felci o comunque piante poco esigenti(che sono presenti nelle vasche degli autori da te citati)...sto parlando di piante della famiglia degli eriocaulon o simili

cosa certa è che per i neofiti una fertilizzazione fai da te è sconsigliata e su questo nessuno ha da dire nulla ma se una persona ha un minimo di conoscenze di chimica e esperienza nel settore acquariofilo le cose cambiano nettamente:)
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 17:04   #40
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
cosa certa è che per i neofiti una fertilizzazione fai da te è sconsigliata e su questo nessuno ha da dire nulla ma se una persona ha un minimo di conoscenze di chimica e esperienza nel settore acquariofilo le cose cambiano nettamente:)
Qui mi trovi d'accordo. Pertanto e' consigliabile optare per una linea commerciale e dove possibile sostituire o integrare con fai da te
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , fertilizzante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26620 seconds with 14 queries