|
Originariamente inviata da rotello69
|
Buongiorno a tutti.
Mi sono lasciato convincere dalla mia compagna a comprare un acquario e ho fatto il passo senza informarmi di nulla (non succede mai ma stavolta è andata cosi) anche perchè voleva essere un regalo per il pupetto di 2 anni che si "fionda" nel negozio sotto casa ogni volta che ci si passa davanti. Subito dopo ho cominciato ad informarmi e questo forum è stato utilissimo e sto cosi cercando di gestirlo al meglio ma ho bisogno di diversi consigli.
Sono circa 2 mesi che è attivo e da 6 settimane accoglie i pesci che mi hanno regalato in gran numero nonostante ne volessi inserire pochi. Sono 6 platy (di cui 2 black molly) e 2 coridoras albini, inoltre sono nati immediatamente parecchi avanotti di cui solo 2 sono riusciti a non essere mangiati e ormai hanno 3 settimane. Con il tempo sono "spuntate" anche 5 lumachine e temo che crescano di numero velocemente. Come ambientazione ci sono una pietra grande, 3 anubias, 1 rosafolia e diverse Egeria.
Ho già fatto il cambio d'acqua con acqua d'osmosi e un secondo più piccolino con acqua condizionata su consiglio (dopo test) del negoziante. Inoltre pulisco la spugna del filtro abbastanza spesso perchè tende a sporcarsi moltissimo.
Problemi:
1 - una delle anubias ha fatto tantissime macchie sulle foglie, le altre invece sembra che stiano bene anche se non crescono un granchè. Sono apparse alghe filamentose
2- La rosafolia ha le foglie rovinatissime e piene di alghe.
3 - ho sempre molte sostanze che galleggiano e quando provo a pulire il fondo da foglie e residui con il sifone non riesco mai a fare un buon lavoro
4 - ho messo,sotto la sabbia, come fertilizzante delle sfere di laterite(non ho ora la marca) vicino ad ogni pianta della durata di 60giorni. Vorrei però cambiare tipo di fertilizzante perchè con il tempo ho spostato più volte le piante e inoltre le anubias hanno tutte le radici fuori dalla sabbia e non so se ne traggano beneficio.
5 - c'è qualche materiale che si può utilizzare al posto della spugna Askoll? 16€ al mese per una spugnetta e del carbone che non serve mi sembra un pò troppo.
6- che posso mettere nel cassettino del carbone al posto di questo?
Oggi dovrebbero essere arrivati i test cosi domani posterò i risultati.
Ciao a tutti
Fabrizio
Scusate se sono stato prolisso ma ho cercato di mettere tutto
------------------------------------------------------------------------

Già che ci sono metto un'immagine dell'acquario appena inseriti i pesci.
|
ciao e benvenuto.....
rispondiamo con ordine:
per le macchie dell anubias servirebbe una foto più in dettaglio,ma ti dico subito che non vanno interrate,ma vanno legate ai legni o roccie e che traggono nutrimento dalle foglie,le loro radici servono solo ad attaccarsi ai supporti...
per la sofferenza della rosafolia,dovresti postare quanti watt hai di luce,perchè probabilmente sono pochi
la spugnia con i carboni attivi non serve,servirà in futuro se inserisci medicinali in vasca,a fine cura per assorbirli....al suo posto puoi inserire dei cannolicchi aggiuntivi;inoltre le spugne non vanno lavate con frequenza e quando lo fai devi lavarle nell acqua di cambio dell acquario altrimenti rischi di uccidere la flora batterica che vi si è insediata
come ultima cosa,anche se non meno importante hai troppi pesci per il litraggio del tuo acquario, e tra l'altro hai messo due specie che si possono ibridare tra loro,cosa da evitare
se hai altri dubbi chiedi pure
