Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Premesso che una coppia l'avevogià separata causa convivenza con Barbus lasciando quella con cui avevano paura di interagire, stasera mi siedo sulla poltrona e vedo uno dei miei due scalari neri fare strane cose su una foglia... guardo bene e vedo una distesa di uovette minuscole!!! L'altro scalare vagava tipo elicottero sopra la foglia, difendendo il territorio mentre la femmina (suppongo) stava appoggiata sulle uova. I barbus nel frattempo stavano tutti in linea, sembravano ai blocchi di partenza, in basso dalla parte opposta della vasca visibilmente agitati....
è la prima volta che ho un'esperienza simile.
Cosa dite di fare, domani recupero una nursery (io ho quelle di plastica trasparenti) e separo la foglia, come ho letto nel forum? Mi piacerebbe assistere alla schiusa, sono anni che lo desidero :(
Adesso che si sono spente le luci, però, nessuno bada più le uova...
Se non hai una luce lunare le uova verranno mangiate, se le metti nella nursery o sala parto non vivranno perchè quando i genitori li vedranno nascere cercheranno di riprenderseli schiacciandoli tra le lamelle, se non cercheranno di riprenderseli ci saranno gli altri pesci che vorranno mangiarseli e cercando di mangiarli li schiacceranno tra le lamelle...
L'unico modo per farli sopravvivere e tagliare la foglia e metterla in una vaschetta a parte riscaldata e areata...
metti subito un pò di luce.. anche una semplice 6w a basso consumo ma metti una luce la prima volta ho perso gran parte delle uova cosi.. poi un consiglio che ci sto passando ora, non toccare niente a limite leva gli altri se puoi, quando ho spostalo le uova, anche spostandole in una buona vasca areata e filtrata con la stessa acqua della vasca principale sono morti tutti... io sto assistendo a un allevamento con i genitori spostando gli altri anche se dove sono gli altri stanno male.. ma intanto ci sono fasi di allevamento con i genitori e cure che non potremmo mai dare noi...
metti subito un pò di luce.. anche una semplice 6w a basso consumo ma metti una luce la prima volta ho perso gran parte delle uova cosi.. poi un consiglio che ci sto passando ora, non toccare niente a limite leva gli altri se puoi, quando ho spostalo le uova, anche spostandole in una buona vasca areata e filtrata con la stessa acqua della vasca principale sono morti tutti... io sto assistendo a un allevamento con i genitori spostando gli altri anche se dove sono gli altri stanno male.. ma intanto ci sono fasi di allevamento con i genitori e cure che non potremmo mai dare noi...
Quoto in pieno...
La mia era una soluzione solo esclusivamente in caso tu non possa togliere gli altri inquilini e non hai la possibilità di mettere una luce notturna...
Ma se puoi mettere la luce notturna e togliere gli altri inquilini disturbatori allora non togliere le uova ai genitori, le cure parentali sono una cosa bellissima da vivere..
domani recupero una nursery (io ho quelle di plastica trasparenti)
se metti i piccoli dentro una nursery tipo quelle che si usano per i guppy i genitori si attaccheranno aller pareti e cercando di aspirare i piccoli li uccideranno, ammesso che togliendo la foglia le uova non ammuffiscano prima.
Allora, intanto grazie mille!!!
giorno 2: continua la guardia intorno alla foglia, conto 6 puntini bianchissimi, mentre le altre sono trasarenti leggermente ambrate. Non ho la luce lunare, ho acceso subito le lampade della vasca stamattina appena ho letto le vostre risposte.. me la posso procurare però! è troppo tardi se vado oggi in giornata? Anche io sarei più dell'idea di non raccogliere le uova, piuttosto posso fare la guardia anche io e recuperare le larvette appena si staccano? So che è una cosa difficile da portare a termine, però è talmente bella che ci provo ;)
basta un'abat-jour puntata sulla foglia, da accendere la notte se la stanza rimane nel buio più totale e se in vasca hai pesci attivi di notte, come ancistrus.
Quote:
piuttosto posso fare la guardia anche io e recuperare le larvette appena si staccano?
urca e hai intenzione di ventilarle anche? scherzo, ti consiglio di non mettere le mani in vasca e di lasciare tranquilla la coppia, anche l'eccessivo restare davanti al vetro ad osservare li innervosisce.
L'unico modo per farli sopravvivere è tagliare la foglia e metterla in una vaschetta a parte riscaldata e areata...
anche secondo me,l'ho sempre fatto e secondo la mia esperienza funziona benissimo.
Originariamente inviata da ziokry
quando ho spostato le uova, anche spostandole in una buona vasca areata e filtrata con la stessa acqua della vasca principale sono morti tutti...ma intanto ci sono fasi di allevamento con i genitori e cure che non potremmo mai dare noi...
certo può capitare che ammuffiscano,però magari sarebbero ammuffite comunque in larga parte. magari perchè non fecondate. il metodo di trasferire le uova e farle schiudere altrove ti posso garantire che funziona. è meraviglioso osservare le cure parentali ma non è che i genitori facciano chissà cosa...ossigenano le uova con le pinne e poi spostano da una foglia all'altra le larve schiuse, per allontanare le larve dalle uova ammuffite che restano sulla foglia precedente
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
l'altra opzione è levare i barbus.
concordo,sono un notevole elemento di disturbo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ok allora: se prendessi una vaschetta di quelle usate per pesci rossi (trasparente quindi) e la mettessi all'interno della vasca attuale, con l'acqua attuale andrebbe bene? Non ho un altro riscaldatore :(
Ho un areatore, però da circa 150 litri. Se lo metto al minimo temo possa comunque fare effetto idromassaggio. è comunque corretto? Spengo lampade grandi (se no si friggono?) e lascio una lucetta antipanico? Grazie :))
ps. siamo alla 24esima ora e le bianche sono aumentate, quelle in salute sono parecchie ancora :)