Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 19-01-2012, 12:32   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[doc88]NON ho mai affermato che al variare delle proprietà meccaniche di un oggetto (densità,peso specifico,3D,T) non vari la sua frequenza di risonanza nel momento in cui entra in contatto con una sorgente vibrante!!!per cui non mettermi in bocca cosa che non ho mai detto,grazie!!!
Lo hai detto, invece. Le parole "non mi hai convinto" e "vorresti farmi credere" sono tue....

Quote:
Ti avviso che di fianco a me ho un ingegnere aerospaziale!!!
Bene, quindi non hai bisogno che ti spieghi io che due oggetti di massa diversa a cui è collegata la stessa fonte di vibrazioni (la pompa) "suonano" in modo molto diverso e che le frequenze a cui "suonano" si avvertono (e sono più o meno fastidiose) a seconda se sono più alte o più basse! L'ingegnere aerospaziale certamente te lo confermerà e ti potrà spiegare anche che esistono delle tecniche per ridurre la trasmissione delle vibrazioni che si possono applicare in fase di assemblaggio. Così come ti potrà spiegare che dei collegamenti rigidi tra due componenti smorzano meno (o trasmettono di più) le vibrazioni rispetto a collegamenti elastici e che anche l'elasticità del polimero utilizzato influisce, e non poco. Potrei andare avanti ma mi fermo qui perchè altrimenti dovrei dirti di farti spiegare dal tuo ingegnere che, ad esempio, due materiali estremamente diversi come plexy e PVC a causa della differenza di densità e di rigidità, a parità di spessore, "suonano" a frequenze diverse....... Potrei andare avanti...... vabbè, mi fermo qui!

Quote:
io preferisco tornare a guardarmi il mio film
Bravo, fai bene....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 19-01-2012 alle ore 12:49.
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 12:35   #2
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 34
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Quote:
[doc88]NON ho mai affermato che al variare delle proprietà meccaniche di un oggetto (densità,peso specifico,3D,T) non vari la sua frequenza di risonanza nel momento in cui entra in contatto con una sorgente vibrante!!!per cui non mettermi in bocca cosa che non ho mai detto,grazie!!!
Lo hai detto, invece. Le parole "non mi hai convinto" e "vorresti farmi credere" sono tue....

Quote:
Ti avviso che di fianco a me ho un ingegnere aerospaziale!!!
Bene, quindi non hai bisogno che ti spieghi io che due oggetti di massa diversa a cui è collegata la stessa fonte di vibrazioni (la pompa) "suonano" in modo molto diverso e che le frequenze a cui "suonano" si avvertono (e sono più o meno fastidiose) a seconda se sono più alte o più basse! Tuo padre certamente te lo confermerà e ti potrà spiegare anche che esistono delle tecniche per ridurre la trasmissione delle vibrazioni che si possono applicare in fase di assemblaggio. Così come ti potrà spiegare che dei collegamenti rigidi tra due componenti smorzano meno (o trasmettono di più) le vibrazioni rispetto a collegamenti elastici e che anche l'elasticità del polimero utilizzato influisce, e non poco. Potrei andare avanti ma mi fermo qui perchè altrimenti dovrei dirti di farti spiegare da tuo padre che, ad esempio, due materiali estremamente diversi come plexy e PVC a causa della differenza di densità e di rigidità, a parità di spessore, "suonano" a frequenze diverse....... Potrei andare avanti...... vabbè, mi fermo qui!

Quote:
io preferisco tornare a guardarmi il mio film
Bravo, fai bene....
geppy la mia domanda
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bubble , impressionato , king
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16101 seconds with 14 queries