Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-01-2012, 13:19   #16
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono un po' deluso per l'andamento dei valori in vasca.

In particolare i fosfati (test con fotometro Hanna).

La settimana scorsa si era registrato un ulteriore calo a 0,015ppm confermando un trend di calo costante.

Oggi mi ritrovo a 0,150ppm. Dieci volte tanto!

Tutto ciò contestualmente al calo degli altri valori che, bontà loro, hanno confermato il trend di calo:

NO2=0ppm (settimana scorsa ero a 0,01ppm)
NO3=4ppm (settimana scorsa ero a 8ppm). Record storico!

Che fastidio però i fosfati!

Il trend si era innescato grazie alla riduzione del congelato ed al razionamento del secco e per il fatto che si mangia un giorno si e l'altro no.

Attribuiamo la causa al fatto che il refugium/DSB posto a fianco alla vasca principale è ancora in maturazione?

A proposito del refugium. Si presenta come da foto sotto:



con i primi tre o quattro cm abbastanza pieni di vita (buchi, cunicoli) e chiazze violacee e color bruno. Invece i 6cm sottostanti sembrano abbastanza intatti. Solo in paio di chiazze/patine color nerastro verso il fondo (ultimo cm). Preciso che non lo tocco, non lo smuovo ed in vasca non vi sono animali che lo facciano (tipo stelle). Forse c'è un granchio che stava in una delle rocce.

Continua la presenza di una patina color bruno che si colora dopo qualche ora dall'accensione dell'illuminazione. Le macroalghe (Bothryocladia, Bryopsis e Chaetomorpha) stentano un po' a crescere. Lo scorso week end ho eliminato la Caulerpa Taxifolia e la Valonia.

Vado bene così i devo fare qualcosa?

Buona domenica

Posted With TapatalkHD

Ultima modifica di mavitt66; 15-01-2012 alle ore 13:38.
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
refugium
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40131 seconds with 14 queries