Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io credo che un minimo di controllo in piu ci dovrebbe essere...una nave prima di partire segnala la rotta precisa, e poi un caxxo di computer deve controllare che tale rotta sia rispettata.....Basta un banalissimo gps che segnala alla centrale operativa dove sta la nave e se sta seguendo, con una determinata tolleranza, la rotta.....Capisco che a volte per le situazioni atmosferiche si debba deviare, bene, prima lo comunichi e poi devi..........
Sul potere di un comandante io mi chiedo.... se il mio capo mi dice di collegare uno strumento al contrario (io vendo strumenti per sale operatorie e reparti di terapia intensiva) o di staccare un allarme prioritario cardiaco(il classico beep che sentite nel film) io mica accetto...gli dico semplicemente che se vuole farlo può farlo lui, io non rischio la vita di un paziente.Idem per la nave...il pilota che ha ricevuto l'ordine doveva semplicemente rifiutare, qualunque sentenza gli avrebbe dato ragione e non sarebbe stato mai condannato per ammutinamento .........
Le navi, credo, abbiano già tutto quello che dici, ma come sugli aerei tutti i sistemi di sicurezza si posso escludere. Inoltre quella pratica di avvicinarsi così tanto alla costa era una prassi. Lo facevano tutti, quindi quando e' stato dato l'ordine nessuno ha obiettato.
Comunque se anche il buon Schettino sia stato colpito da un ictus improvviso, vorrei capire come mai LUGIDAMENTE abbia mentito alla capitaneria di porto dichiarando che non avevano nessun problema se non un blackout ...
Quel cretino di bruno vespa sta facendo una diretta su Rai 1,ha inquadrato la costa serena che sta facendo la stessa rotta della concordia e in questo momento e'dava ti all'isola del giglio.che brutta inquadratura ,il relitto della concordia con sullo sfondo la serena,cave gemella della concordia, tutta illuminata che fa la rotta giusta con tutti i turisti a bordo.......trovo questa diretta di cattivissimo gusto
Quel cretino di bruno vespa sta facendo una diretta su Rai 1,ha inquadrato la costa serena che sta facendo la stessa rotta della concordia e in questo momento e'dava ti all'isola del giglio.che brutta inquadratura ,il relitto della concordia con sullo sfondo la serena,cave gemella della concordia, tutta illuminata che fa la rotta giusta con tutti i turisti a bordo.......trovo questa diretta di cattivissimo gusto
maccome!? bruno vespa non ha fatto il plastico?! non ci credo...
1 la funzione autopilot sugli aerei non esiste? i droni americani che scaricano bombe esistono eccome...
Si ma l'autopilota lo posso staccare quando voglio, e poi posso andare a fare il pelo alle montagne o case o funivie.
CIAO
siamo d'accordo .la mia tesi è che le responsabilità sono equalmente divisibili tra il pilota e la compagnia, se tu ti abbassi di 3000 metri di quota o devi per passare sopra Cortina la torre di controllo ti chiama? e se insisti e voli sopra gli usa non è che ti trovi un caccia che ti spara un missile ?
poi un aereo è una cosa la nave un' altra, di fatto la tecnologia esiste ;il come e il quando applicarla sono discorsi a parte...io prima di partire con la Fortuna mi collegavo sul sito e vedevo dalle web cam dove erano....quindi..e di notte come navigano se non con gli strumenti..?
Aerei e navi hanno molte più cose in comune di quello che si possa credere, a parte il "codice della navigazione" che e' lo stesso, i motori sono gli stessi e parecchia strumentazione pure.
CIAO
Ps. Ogni commento su Vespa e' superfluo, non capisco come faccia la gente ad ascoltarlo ancora.
Bah, la sensazione che ho è che siamo tutti alla riceca del mostro e che lo abbiamo trovato. Colpevole solo lui (che addirittura era con la Moldava), mi sembra una cosa troppo semplicistica...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Sicuramente ci sono altre colpe di gente che doveva controllare ed ha tollerato certi comportamenti che a quanto pare erano usuali, vedasi inchino, ma certo le ******* che ha fatto quest'uomo (piu' mezzomarinaio direi) in una notte mi sa che non sono state fatte da nessun altro nell'arco di 100 anni.