Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 13-01-2012, 02:30   #1
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Trasformare 20l dolce in primo nano-reef

Possiedo un acquario Tetra da 20 litri (35x32x25) che a breve userò FORSE per caridinaio (la scelta non mi ha mai convinto molto). Vorrei però "provare" (con molta cautela) ad informarmi su un eventuale nano-reef (nelle domande che seguono uso il condizionale per supporre eventuali situazioni )
(ecco l'acquario) Tetra 20 litri

Problemi:
1. l'acquario è chiuso con un coperchio e un paio di "alettoni" apribili? Dovrei smantellare il coperchio?
2. l'acquario è con gli spigoli. Non sarebbe un problema, vero?
3. quanti coralli/invertebrati potrei allevare, viste le dimensioni ridotte?
4. è corredato di un singolo neon Osram 9w (600 lumen). Calcolando le luci che si dovrebbero aggiungere (lunare, ecc.), quante ore al giorno rimarrebbero accese (a vasca inoltrata, s'intende)?

Ultima domanda: "più la vasca è piccola e più il sistema ne risente e quindi la gestione diventa più complicata". Quali sarebbero i disagi a cui andrei incontro con la mia vaschetta rispetto ad una vasca più grande?

(ovviamente non ho chiesto ma credo che devo evitare sump e skimmer, vero?)
alex369 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2012, 16:31   #2
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao vedo che nessuno ti ha risposto quindi parto io se posso dunque prima di tutto se non hai letto le giuide ti consiglio di dargli una controllata, ma ora passiamo al caso importante....la vasca non è delle migliori intendo per la forma, sono meglio le cubiche perché è più facile organizzare la rocciata ma non forzatamente, gli spigoli non sono un problema anzi io lo vedo come semplice fattore estetico, devi togliere assolutamente il coperchio 9w non allevi nemmeno pesci....pensa ai led di qualità o a 2 pl da 18w l'uno potresti già allevarci molli e qualche lps poco esigente per quanto riguarda i coralli parti da quelli semplici come citato poco fa, non importa la quantità vedrai dopo quali e quanti potrai metterne, il fotoperiodo totale direi intorno alle 10 ore (esempio 1 ora luce attinica poi 8 ore luce totale e un altra ora attinica per poi spegnere le luci), se hai dubbi chiedi pure p.s. niente pesci sotto i 40litri
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
Babu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 16:37   #3
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Babu Visualizza il messaggio
Ciao vedo che nessuno ti ha risposto quindi parto io se posso dunque prima di tutto se non hai letto le giuide ti consiglio di dargli una controllata, ma ora passiamo al caso importante....la vasca non è delle migliori intendo per la forma, sono meglio le cubiche perché è più facile organizzare la rocciata ma non forzatamente, gli spigoli non sono un problema anzi io lo vedo come semplice fattore estetico, devi togliere assolutamente il coperchio 9w non allevi nemmeno pesci....pensa ai led di qualità o a 2 pl da 18w l'uno potresti già allevarci molli e qualche lps poco esigente per quanto riguarda i coralli parti da quelli semplici come citato poco fa, non importa la quantità vedrai dopo quali e quanti potrai metterne, il fotoperiodo totale direi intorno alle 10 ore (esempio 1 ora luce attinica poi 8 ore luce totale e un altra ora attinica per poi spegnere le luci), se hai dubbi chiedi pure p.s. niente pesci sotto i 40litri
Un'anima pia che mi ha risposto! intanto ti ringrazio per le informazioni, le guide le ho lette quasi tutte per informarmi e volevo giusto queste piccole "delucidazioni" perché lo spazio a casa è poco e avrei voluto impiegare mezza parete per un dolce (e magari buttarmi sul marino con questo piccolo nano-reef). Più che altro vorrei anche sapere come mai un acquario piccolo è sconsigliabile rispetto ad uno grande, a quali difficoltà si andava incontro, ecc.
PS. ancora grazie!
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 16:46   #4
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ah beh allora sei capitato nel circolo di quelli che fanno di un limite un avventura fuori dall'ordinario! diciamo che più piccola è la vasca minore il litraggio quindi i valori sono più instabili l'acqua che evapora incide profondamente sulla densità quindi se pensi di farlo acquista un rifrattometro ATC così stai certo di sapere i valori giusti, quindi servirà anche un osmoregolatore (io sono negato con il fai da te quindi i rabbocchi li faccio ancora a mano ). per i valori è la stessa cosa bisogna controllare che la triade se hai sps rimanga stabile (calcio magnesio KH)
oppure per via degli inquinanti, in una vasca grande tutto viene smaltito più facilmente grazie a schiumatoi molto potenti, sump e grosse quantità di rocce vive (nel tuo caso vanno bene 5kg di roccia viva cerca bene le fiji) tutto quello che in un nanoreef è di solito o assente o non sufficiente.
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
Babu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 17:10   #5
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto nel lato salato della forza
Come detto sopra più piccolo=più difficile, per via della stabilità che il sistema è in grado di raggiungere visti i pochissimi litri.... anche come sbalzi eventuali di salinità....
NOn è detto ovviamente che non si possa fare, bisogna solo dedicarci molto tempo e molta pazienza e non esagerare con gli inserimenti, di sicuro NO pesci...
Le luci andranno integrate con qlc di più performante, o vai sui led (molto costosi) oppure su di un eventuale plafoniera Hasse con luci a risparmio energetico...non sono certo il massimo, ma per allevare qualche corallino semplice vanno benissimo...Chiaro che se volessi cimentarti in qualche corallo un po' più complesso ti devi direzionare su altra illuminazione.....
Si rende assoltuamente necessario, visti i pochi litri, un osmoregolatore, che ti ripristini l'evaporazione...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 17:17   #6
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccio79 Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto nel lato salato della forza
Come detto sopra più piccolo=più difficile, per via della stabilità che il sistema è in grado di raggiungere visti i pochissimi litri.... anche come sbalzi eventuali di salinità....
NOn è detto ovviamente che non si possa fare, bisogna solo dedicarci molto tempo e molta pazienza e non esagerare con gli inserimenti, di sicuro NO pesci...
Le luci andranno integrate con qlc di più performante, o vai sui led (molto costosi) oppure su di un eventuale plafoniera Hasse con luci a risparmio energetico...non sono certo il massimo, ma per allevare qualche corallino semplice vanno benissimo...Chiaro che se volessi cimentarti in qualche corallo un po' più complesso ti devi direzionare su altra illuminazione.....
Si rende assoltuamente necessario, visti i pochi litri, un osmoregolatore, che ti ripristini l'evaporazione...
riccio io ho speso più di 100€ per farmi la plafoniera ma parliamo di 140w se vuole allevare qualcosa di semplice credo che possa pensare anche a 3 led da 20w l'uno 2 bianchi da 15000k e uno royal blue io dello stesso genere li ho ordinati a 15€ l'uno e a detta di lollo vanno bene
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
Babu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 18:53   #7
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ad entrambi, mi viene sempre più voglia di allestire in casa qualcosa che nella vita reale difficilmente potrei vedere (forse mai).

Parlando dei coralli quali specie potrei allevare? E invertebrati tipo paguro, gambero o cavalluccio marino, non posso metterci nulla? Lumache?
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 19:57   #8
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex369 Visualizza il messaggio
Grazie ad entrambi, mi viene sempre più voglia di allestire in casa qualcosa che nella vita reale difficilmente potrei vedere (forse mai).

Parlando dei coralli quali specie potrei allevare? E invertebrati tipo paguro, gambero o cavalluccio marino, non posso metterci nulla? Lumache?
riflettici bene eventualmente se non intendi aspettare puoi partire subito comprando giusto l'essenziale poi quello che serve dopo avrai tempo per compensare oppure aspetta un pò di tempo e compri tutto insieme ma stai attento la fretta è una brutta bestia e qui da noi lo si capisce più per esperienza sulla pelle che su spiegazione quindi ti auguro buona fortuna nel caso allestirai
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
Babu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 20:25   #9
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ovvio che aspetterò, sto già impegnato con un dolce quindi di attese ormai ci campo! La mia era giusto una curiosità, magari se qualcuno mi nomina qualche animale che un giorno potrà alloggiare a casa mia mi farebbe un bel piacere (qualcosa di semplice con cui iniziare eh...)
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 20:28   #10
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmmm vediamo per partire molli e stop! clavularia briareum ricordea zoanthus rhodactis o se ti piacciono sinularia cladiella capnella e sarcophyton per i crostacei paguri (specie quelli a zampe blu o rossi a pois lysmata amboinensis (non debelius) o thor amboinensis
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
Babu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
20l , dolce , nanoreef , trasformare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20071 seconds with 16 queries