Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ieri pomeriggio la mia coppia Wild ha provveduto a deporre per la quarta volta, come di consueto sulla parete del filtro, so già che appena si schiudono provvederanno a spostarli sulla foglia vicina di echinodorus, ma questo non centra col problema, infatti quello che è successo è strano, fin che non si sono spente le luci entrambi erano li belli vigili a fare la guardia andando d'amore e d'accordo, ma dopo circa una mezzoretta dallo spegnimento hanno iniziato a litigare vistosamente, della serie che si sentivano a intermittenza i colpi che rimbombavano nell'acqua (come i "tek tek" che si sentono a volte quando i corry becchettano sul fondo o in superfice), a volte anche contro i vetri e in certi momenti siccome stavano parecchio vicini alla superfice sentivo sbattere sulla parte superiore dell'acquario (il vano elettrico è poco distante dal pelo d'acqua).
All'inizio non erano così violenti e non gli ho dato molta importanza, infatti era già successo una volta dopo la terza deposizione che si prendevano per la bocca facendo qualche piroletta ma non sembrava violenta come cosa, sembrava più una "danza d'amore".
Comunque ora la cosa strana è che la femmina e li bella vicina alle uova come se niente fosse a fare la guardia, il maschio invece è dalla parte opposta della vasca, sembra anche intimorito, e se si azzarda a fare qualche centimetro in più per avvicinarsi, lei se ne arriva di gran carriera con fare minaccioso.
Lui ovviamente indreteggia chiudendo leggermente tutte le pinne come messaggio di sottomissione, l'unica cosa positiva è che non presenta alcun segno di lotta, nemmeno la pinna caudale che a volte la vedevo un pò frastagliata ora è perfetta..
Però la sua colorazione è bella sbiadita a differenza del solito che al contrario è supercarica..
Secondo voi che sta succedendo? Perchè si comportano così?
------------------------------------------------------------------------
Edit:
Beh no guardando bene qualche segno ce l'ha, precisamente un segno leggero sul corpo grande un paio di mm, uno sbavo che sembra un peletto sopra l'occhio e una svabatura sotto la bocca in prossimita dei baffi.
__________________
Ultima modifica di Andrea1978; 08-01-2012 alle ore 22:31.
Motivo: Unione post automatica
Secondo voi che sta succedendo? Perchè si comportano così?
non è per niente inusuale la cosa: capita quando la coppia si è formata tra un gruppo esiguo di esemplari, si sono scelti perché non c'era di meglio, per questo non sono pienamente affiatati, quello delle cure parentali è un momento particolarmente impegnativo che li rende nervosi, se non sono uniti come coppia, se la prendono l'uno con l'altra.
Elementi di disturbo possono essere la vasca troppo piccola, altri pesci troppo pressanti, mancanza di luce lunare, valori sballati...
Ospiti invadenti in vasca non ce ne sono, ho corretto e modellato la popolazione secondo le loro esigenze, nel mio profilo c'è l'elenco degli altri pesci presenti.
Lo sapevo,
per una cosa o per l'altra trovate sempre qualcosa di sbagliato in quello che fanno gli altri...
Se non trovate un appiglio la colpa era mia che guardo l'acquario, se non guardo l'acquario è colpa del gatto, se non è il gatto è la mensola sopra l'acquario troppo sporgente, se non è la mensola è la tv accesa, ce ne è sempre una ho capito..
Non dite che si possono acquistare 5/6 esemplari per formare la coppia se poi date la colpa alla coppia poco affiatata e ci volevano più esemplari, quando in 160 lt poi dite che se ne possono inserire non più di 5...
Non dite che per una coppia di scalari ci vogliono minimo 150 lt e quando uno ne ha 160 netti gli dite che è piccolo...
è inutile che ti inalberi: ti sto solo spiegando come stanno le cose, per convenzione si parla di gruppetti di 4 /5 scalari, perché in genere non si hanno vasche da 600 litri dove allevare gruppi nutriti di giovani, questo vuol dire che può andar bene che i due si trovino adatti anche in gruppi piccoli, ma può anche andar male, non è automatico.
Nessuno ti da la colpa di nulla era solo una spiegazione.
Mah.. -28d# sinceramente non so cosa hanno fatto tutto il giorno perchè stamattina sono partito alle 7 e sono rientrato alle 19, è solo li che ho visto che il maschio era dalla parte opposta della vasca, magari era tutto il giorno che era li, magari ci era appena andato.. boh... comunque ci è rimasto tutta sera questo sono sicuro..
Ora però le luci si sono spente da un ora ed è mezzora circa che lui è ritornato li insieme alla femmina ad accudire le uova .... e lei .... come se niente fosse..
Ecco, sono stati li insiame fino ad un attimo fa anche con la luce è accesa da 2 ore e mezza, in questo preciso momento l'ha allontanato... e non si può avvicinare nemmeno di un centimetro che lei arriva minacciosa...