Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io diminuirei le dosi di alimento ma le darei tutti i giorni ....... sembra eccessivamente magra
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ragazzi io sarei tentata a fare una cosa...
vendere tutto o dare in affido i coralli a qualcuno, svuotare la vasca, fare un altro foro per un altro scarico in modo da aumentare lo scambio, acqua nuova, dsb e una bella rocciata in resina e fare una bella maturazione...
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
ragazzi io sarei tentata a fare una cosa...
vendere tutto o dare in affido i coralli a qualcuno, svuotare la vasca, fare un altro foro per un altro scarico in modo da aumentare lo scambio, acqua nuova, dsb e una bella rocciata in resina e fare una bella maturazione...
se hai paura di inquinare adesso ..... con un dsb non andresti lontano
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ragazzi io sarei tentata a fare una cosa...
vendere tutto o dare in affido i coralli a qualcuno, svuotare la vasca, fare un altro foro per un altro scarico in modo da aumentare lo scambio, acqua nuova, dsb e una bella rocciata in resina e fare una bella maturazione...
se hai paura di inquinare adesso ..... con un dsb non andresti lontano
e chi ha paura di inquinare, butto cariole di cibo in vasca! tra un po metto anche le sarde marcie in sump!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da oceanooo
Originariamente inviata da valentina84
ragazzi io sarei tentata a fare una cosa...
vendere tutto o dare in affido i coralli a qualcuno, svuotare la vasca, fare un altro foro per un altro scarico in modo da aumentare lo scambio, acqua nuova, dsb e una bella rocciata in resina e fare una bella maturazione...
valentina ma non ti mettere idee inutili in testa lo scambio che hai è più che buono non centra una mazza hai lo stesso scambio di tante vache di 500 lt che sono una favola...
l idea di ripartire non è male ma il tuo problema è che ( se ricordo bene) non hai fato maturazione ma hai buttato tutto dentro e la vasca non ha mai trovato un equilibrio e ora sie nei casini... tutto il resto non centra....
beh se devo svuotare tanto vale fare un buchino in piu', male non fa
e' un idea che mi gira gia' da un po, tanto con questa vasca non vado proprio da nessuna parte, e' partita male e continua a non girare, non sbagli, ho dovuto trasferire tutto in una giornata....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gianni74
Ciao vale
e che ci fai con la rocciata in resina????
ciao gianni
almeno non crolla ahahah
e poi non porto porcherie in vasca!
tanto col dsb potrei addirittura non mettercele le rocce
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 08-01-2012 alle ore 02:08.
Motivo: Unione post automatica
ragazzi io sarei tentata a fare una cosa...
vendere tutto o dare in affido i coralli a qualcuno, svuotare la vasca, fare un altro foro per un altro scarico in modo da aumentare lo scambio, acqua nuova, dsb e una bella rocciata in resina e fare una bella maturazione...
valentina ma non ti mettere idee inutili in testa lo scambio che hai è più che buono non centra una mazza hai lo stesso scambio di tante vache di 500 lt che sono una favola...
l idea di ripartire non è male ma il tuo problema è che ( se ricordo bene) non hai fato maturazione ma hai buttato tutto dentro e la vasca non ha mai trovato un equilibrio e ora sie nei casini... tutto il resto non centra....
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
vale prima di darti per sconfitta prova a sospendere tutto
cambione di acqua del 50%
niente integrazioni di nulla, cibo ai pesci 2 volte al giorno ma in piccolissima dose tanto non muoiono
cibo ai coralli una volta al giorno in dosi minime
cambio di 20 litri a settimana con acqua che abbia valori perfetti in tutto
vedi cosa succede e poi decidi se smontare o ripartire
Valentina, senti, secondo me la vasca non è tanto magra..., ora per quello che posso vedere dalle foto a pag1 mi pare tu abbia un po' di sabbia.. Toglila...
quelle pompa sono posizionate male, almeno una o due devono sparare più verso gli sps secondo me..
non sottovaluterei di mettere una pompata dietro la rocciata visto che la vedo troppo ammassata...
Per quanto riguarda lo scambio vasca sump io lo porterei almeno a 750l/h, che poi è l'acqua giusta giusta che dovrebbe trattare il deltec... con un solo passaparete da 42 risolvi...
Inserirei carbone fisso in sump e valuta anche la zeolite.
Sospendi tutte le integrazioni.
Solo cibo secco ai pesci e un minimo di cibo liquido ai coralli ogni sera..
A proposito che pesci hai oltre quelli che si vedono??
Infine regola la triade su valori normali kh7 calcio 420 mg 1250 e tienila stabile...
Valentina, senti, secondo me la vasca non è tanto magra..., ora per quello che posso vedere dalle foto a pag1 mi pare tu abbia un po' di sabbia.. Toglila...
quelle pompa sono posizionate male, almeno una o due devono sparare più verso gli sps secondo me..
non sottovaluterei di mettere una pompata dietro la rocciata visto che la vedo troppo ammassata...
Per quanto riguarda lo scambio vasca sump io lo porterei almeno a 750l/h, che poi è l'acqua giusta giusta che dovrebbe trattare il deltec... con un solo passaparete da 42 risolvi...
Inserirei carbone fisso in sump e valuta anche la zeolite.
Sospendi tutte le integrazioni.
Solo cibo secco ai pesci e un minimo di cibo liquido ai coralli ogni sera..
A proposito che pesci hai oltre quelli che si vedono??
Infine regola la triade su valori normali kh7 calcio 420 mg 1250 e tienila stabile...
ciao qbacce, l'unica cosa di cui ho la certezza e' che la vasca e' magrissima, lo testimonia sia il fatto che tutti i test sono a zero, fatti, rifatti, di marche diverse, controllati con fotometro, sia che se non alimento o alimento meno la vasca va subito in sofferenza.
movimento ce n'e' tanto, sono una koralia 4 e una 5, se guardi il video vedi da come si muovono i polipi degli sps che sono posizionate bene e c'e' un buon ricircolo perche' la rocciata sembra ammassata ma e' tutta aperta.
la zeolite l'ho provata tempo fa e ci ho quasi buttato la vasca, e' controproducente se ho la vasca magra e il kh gia' basso.
per quanto riguarda lo scambio, l'unico modo che avrei per risolvere e' fare un altro buco, purtroppo quando e' stata progettata il buco e' stato fatto troppo in alto e non riesce a far defluire troppa acqua. prima con il passaparete del 40 stavo sui 250 lt, ora con lo xaqua che ha una caduta piu' corta sono riuscita ad arrivare a 400..
pesci: 1 pseduchelinus
1 wrasse
1 pulitore
2 pagliacci
4 cromis
1 evides
e uno strigosus che stamattina ha deciso di abbandonarmi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Achilles91
vale ma hai solo rocce in resina oppure ci sono anche le vive ?
vale per il tds basta che prendi il valore e lo dividi x 0,07 e hai la conducibilita
cmq misura con salifert il kh dell'acqua di rubinetto per me e arrivata la membrana
quelle che ho in vasca sono tutte vive
quelle in resina le vorrei mettere in caso facessi un dsb
piu' tardi misuro il kh e ti dico
------------------------------------------------------------------------
ciao SteSta a questa cosa non ci avevo proprio pensato, appena riesco faccio un confronto con un altro rifrattometro
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 08-01-2012 alle ore 13:21.
Motivo: Unione post automatica
scusate se mi intrometto,vedo che la vasca di valrntina e illuminata tramite led.vasca prevalentemente sps non puo essere che il problema nasca da qui?secondo voi non basterebbe adattare la gestione al tipo di illuminazione?io non ho esperienza ma noto che trovaere la quadra illuminando cosi e un po piu complicato.smontare sarebbe un peccato,perche non provi un paio di mesi una bella 250 watt e vedi come va?un saluto.