| 
	
		
		
		
		 @ andrea 1978, mi scuso per esser finito un po' troppo sulla fluidodinamica, ma il mio discorso si riassume (molto) nelle parole di " vendita", volevo spiegarmi bene. 
 
@vendita, non voglio mettere a confronto filtro esterno e interno, volevo capire se c'era un posizionamento ottimale per i tubi di ingresso e uscita (in aspirazione non si vede la corrente cm in mandata solo xke è diretta verso l'interno del tubo, per spiegarmi bene finirei su discorsi ancora più tecnici e nn è questo che mi interessa, cmq tu hai capito quello che volevo dire). 
 
la mia domanda era semplicemente: cosa cambia se metto in su un lato e out su un altro, o se li metto tt e due sullo stesso lato cm solitamente accade? 
 
la risposta l ho finalmente trovata provando, ed ha confermato di ciò che pensavo. 
 
con in & out su lati opposti l'acqua crea una corrente in un unica direzione, non un normale vortice.  
 
ho messo  un "flauto" sulla mandata, e l'aspiraz in mezzo al lato corto opposto  
 
Pro: i discus li vedo andare in giro dappertutto, mentre prima stavano solo in certe zone. 
 
Contro: sul fondale c'è pochissimo movimento d'acqua. 
 
 
 
@berto: grazie! 
		
		
		
		
		
		
	 |