Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-12-2011, 02:27   #5
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Giusto, cannolicchi e cyrax svolgono esattamente la stessa funzione..
Cambia visivamente ma il concetto è quello..

Le piante vere direi che sono '' d'obbligo '' per un acquario degno di questo nome :)

Mettile assolutamente senza problemi
(dopo esserti informato su quali piante inserire in base alla tua illuminazione e gestione della vasca)


La foto era per avere un idea del passaggio che compie l'acqua all'interno del filtro, anche il mio non è esattamente uguale..

Comunque,
i nomignoli del tipo ''spugna antinitriti, antinitrati, denitrificanti'' eccetera eccetera che trovi sui foglietti descrittivi lasciano il tempo che trovano,
ha più senso dividere i due filtraggi in '' meccanico '' e '' biologico ''

Il meccanico possiamo intendere il primo strato di ovatta, che blocca fisicamente ogni genere di 'schifezza' presente nell'acqua (Foglie, residui di cibo eccetera)
E va sostituito regolarmente.

Mentre il biologico è la parte di filtraggio dove si insediano i batteri, ovvero le spugne più in basso (nel tuo caso) o cannolicchi e simili in altri tipi di filtro,
e non va mai taccato&pulito salvo casi particolari.

Detto questo,
è anche vero che il filtro juwel pur lasciato esattamente con la sequenza di spugne originali resta comunque un filtro efficientissimo.

Se ne sta chiacchierando, può essere consigliato,
ma non è assolutamente essenziale modificarlo in questo senso

Dario
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtro , juwel
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42301 seconds with 16 queries