![]() |
filtro juwel
salve a tutti...sono un neofita del forum e vorrei alcune delucidazioni di partenza...spero inanzitutto di aver postato nel luogo adatto...
ho ricevuto il mio primo juwel rekord 600 cn filtro interno bioflow super formato da 4 stadi di filtro...(partendo dal basso: spugna blu fine per insediamento batteri, passaggio acqua, spugna verde antiitrati, spugna al carbone e ovatta ) premesso che ho guardato sul forum e vari su internet ma nn ho trovato risposte concrete...volevo allora chiedervi... pensavo di modificare il filtro inserendo nel filtro i seguenti componenti partendo dal basso : cannolicchi, passaggio d'acqua, spugna blu fine da sciaquare all'occorrenza, lana di perlon o avatta... secondo voi va bene o e meglio mettere i cannolicchi per intero evitando così anke la spugna blu ? ho notato k la pompa aspira acqua filtrata da due punti, uno in fondo l'altro una decina di centimetri sopra il primo... qualcuno k ha questo filtro come ha agito ?! NB: in acquario non ho piante vive... grazie anticipatamente e spero di trovarmi bene su questo forum... ;) |
Ciao!
Anche io ho la tua stessa vasca... Invece dei cannolicchi ti consiglio il cyrax, va a sostituirsi appunto all'ultima spugna ed è fatto su misura per quel filtro (devi cercarlo per il tuo stesso modello ovviamente) http://www.zooplus.it/shop/pesci/fil...i_juwel/132393 Io lo uso e non ho mai avuto problemi :) Una lieve aspirazione anche dal basso c'è, e dato che li c'è il vano del riscaldatore dovrebbe serve per prelevare acqua più fredda dal basso, che scaldandosi nel vano viene rimessa in circolo dalla pompa.. Questa foto ti da un idea (vaga) di come funziona: http://scriptors.info/sites/default/...interno/g3.jpg Ti consiglio anche di eliminare la spugna al carbone attivo dopo un paio di settimane di funzionamento e di comprare le confezioni di ovatta di questo tipo per la manutenzione, (foto indicativa) http://www.primavetrina.it/immagini/ovatta-oxigen.jpg Ritagli un semplice strato che aderisca bene ai lati del filtro e lo usi come primo strato incontrato dall'acqua Puoi evitare di comprar l'ovatta su misura juwel che ti costa una sassata a lungo andare :) Ciao ciao :4: |
grazie per il consiglio, ma cirax o cannolicchi nn fanno molta differenza vero ?!
il filtro nn e proprio come il tuo ma il vano spugne è piu stretto è ha una solo spugna blu e una verde...quindi io vorrei poi sistemarle come scritto in precedenza... per quanto riguarda le piante essendo finte mi serve il filtro anti nitrati o posso evitarlo ? |
cirax e cannolicchi sono la stessa cosa... la spugna verde non usarla e metti le piante vere ;-)
|
Giusto, cannolicchi e cyrax svolgono esattamente la stessa funzione..
Cambia visivamente ma il concetto è quello.. Le piante vere direi che sono '' d'obbligo '' per un acquario degno di questo nome :) Mettile assolutamente senza problemi :-) (dopo esserti informato su quali piante inserire in base alla tua illuminazione e gestione della vasca) La foto era per avere un idea del passaggio che compie l'acqua all'interno del filtro, anche il mio non è esattamente uguale.. Comunque, i nomignoli del tipo ''spugna antinitriti, antinitrati, denitrificanti'' eccetera eccetera che trovi sui foglietti descrittivi lasciano il tempo che trovano, ha più senso dividere i due filtraggi in '' meccanico '' e '' biologico '' Il meccanico possiamo intendere il primo strato di ovatta, che blocca fisicamente ogni genere di 'schifezza' presente nell'acqua (Foglie, residui di cibo eccetera) E va sostituito regolarmente. Mentre il biologico è la parte di filtraggio dove si insediano i batteri, ovvero le spugne più in basso (nel tuo caso) o cannolicchi e simili in altri tipi di filtro, e non va mai taccato&pulito salvo casi particolari. Detto questo, è anche vero che il filtro juwel pur lasciato esattamente con la sequenza di spugne originali resta comunque un filtro efficientissimo. Se ne sta chiacchierando, può essere consigliato, ma non è assolutamente essenziale modificarlo in questo senso :1: Dario |
grazie tante Dario x il tuo aiuto...mi appassiona da sempre la natura e gli animali e x spazio nn ho mai avuto l'occasione di prendere un'acquario...ora k ho una casa x me ho deciso di cimentarmi anke su questo affascinante regno animale...
ho un'altro dubbio...(scusate le paranoie):-)) il negoziante mi ha detto di non mettere pesci per almeno una settimana...ieri erano una settimana e un giorno e sn andato a scescere 5 pesci... (2 combattenti azzurri, maschio e femmina e altri 3 tropicali di cui nn ricordo il nome :-)) ) vivono benissimo insieme al contrario di come mi avevano detto k potevano avere continue liti... il problema ora sta nell'acqua...questa mattina l'ho trovata opaca e si crea all'interno un'effetto che sembra che in acqua ci sia fumo... (per farvi capire come si presenta l'aqua) e in superfice visto dal basso si notano come puntini bianki k però visto da sopra ques'ultimi nn si notano ma l'acqua e comunque opaca e scura... (fino a ieri era limpidissima) ho misurato i valori ( ph, cloro, NO2, NO3, durezza acqua e durezza carbonato ) e sono ok... cosa può essere k mi porta l'acqua ad avere quest'aspetto ? grazie ancora e i migliori auguri x questo natale ;-) |
oddio... si deve aspettare dalle 4 alle 6 settimane un sola è troppo poco!!! L'acqua biancastra è indice di una esplosione batterica causata dal carico biologico provocato dai pesci che hai inserito troppo presto rischiano grosso quando avverrà il picco dei nitriti!!
|
Quoto berto1886,
non so che test tu abbia usato ma la situazione sembra proprio rischiosa per i tuoi pesci! Riesci a darli a qualcuno che abbia una vasca matura per poterli tenere nel frattempo che la tua maturi? In caso contrario riportali al negoziante anche perchè due combattenti più altri pesci ''tropicali'' non è proprio il caso di tenerli assieme.. La cosa migliore è riportarli in negozio, facciamo maturare la vasca e decidiamo assieme in base alle tue preferenze ed ai valori dell'acqua quale popolazione inserire.. In caso contrario morirebbero o per il picco di nitriti che molto probabilmente è in corso, o per le azzuffate che presto ci saranno inevitabilmente.. Noi siamo qui apposta, chiedi tutto quello che vuoi a noi, ascolta i nostri consigli, ed ai negozianti chiedigli solo quanto costa quello che assieme agli appassionati che ci sono qui hai deciso di comprare :13: Augurissimi anche a te! :1: ------------------------------------------------------------------------ Nel frattempo per cercare di rimediare un minimo, fai subito un cambio d'acqua del 30% (inseriscila molto lentamente e della stessa temperatura di quella in vasca) E non somministrare più cibo... Aspettiamo che intervenga qualcun'altro con degli altri consigli per il caso... Ciao ciao |
grazie ragazzi...ora mi trovo in una situazione un pò complicata...mi sono fidato forse troppo dei negozianti k mi avevano consigliato dicendo k erano esperti...ma a quanto vedo dalle vostre parole mi hanno soltanto mandato fuori strada...
ho cambiato subito l'acqua (30%) ora sembra essere piu limpida ma nn molto... ora il probema k nn so se il negoziante mi prenderà indietro i pesci...altrimenti nn so proprio come fare...posso solo affidarmi alla buona sorte e sperare bene... protreste darmi qualche info in più sul picco dei nitriti ?! quando avviene e di cosa si tratta ?! il test k ho usato sono delle striscette reattive della JBL... hanno 6 test in un'unica striscia... ormai domani vedo cosa mi dice il negoziante... se nn me li riprende indietro cosa faccio ? grazie ancora ragazzi...#07 |
Prova ad andare dal negoziante e vediamo cosa dice...
Non farti intortare con presunti prodotti che potrebbero risolvere la situazione, l'unica cosa da fare è aspettare che la vasca sia matura.. E comunque rimane sempre il problema di incompatibilità tra le specie.. Per ora continua a NON dare cibo e fare un cambio giornaliero del 20/30 % con le dovute precauzioni... Riguardo al picco di nitriti eccetera leggi i 3 post in evidenza in alto.. (Che siamo già andati fin troppo off topic) http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35 Ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl