Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 17-12-2011, 19:58   #1
Nopago
Ciclide
 
L'avatar di Nopago
 
Registrato: Apr 2010
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 prima ora solo uno
Età : 39
Messaggi: 1.582
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
che cosa succede alla mia vasca?

circa tre mesi fa inziarono a spuntermi delle algacce..davo colpa al caldo e ai filtri dell'impianto d'osmosi...contestualmente ho inserito per la prima volta il reattore di calcio...valori ok fosfati nitriti nitrati e calcio tds impianto osmosi a 0 quindi faccio un cambio d'acqua di 80 lt due settimane fa aspirando dalle rocce e pulendo i coralli da tutte queste algacce ma a distanza di una settimana non è cambiamto nulla oggi ho pensato fosse il ph...ho fatto il test e alle sei di pom avevo il ph tra 7.8 e 7.9 bassino direi ma potrebbe essere la causa di queste algacce??oppure il cambio da plafo a led a plafo t5?










ciao
------------------------------------------------------------------------
la sabbia è tipo un tappeto se stacchi un pezzo si stacca uno strato compatto...
__________________

ANDREA
la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944

Ultima modifica di Nopago; 17-12-2011 alle ore 19:59. Motivo: Unione post automatica
Nopago non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2011, 20:43   #2
Alegab
Pesce rosso
 
L'avatar di Alegab
 
Registrato: Nov 2011
Città: Ponte Nelle Alpi (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 523
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Ph può avere un ruolo, ma non è determinante visto che è a 7.8-7.9.
Il cambio luci deve essere fatto molto gradualmente, può essere quella la causa principale.
Che tests usi per NO3 e PO4?
__________________
Alegab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 20:45   #3
Nopago
Ciclide
 
L'avatar di Nopago
 
Registrato: Apr 2010
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 prima ora solo uno
Età : 39
Messaggi: 1.582
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
tropic marin no3, po4 fotometro oggi mi dava 0,1
------------------------------------------------------------------------
e cmq le alghe erano già presenti in vasca prima del passaggio a t5 pensandoci bene e rigurdando le foto della mia vasca
__________________

ANDREA
la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944

Ultima modifica di Nopago; 17-12-2011 alle ore 20:52. Motivo: Unione post automatica
Nopago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 21:08   #4
Alegab
Pesce rosso
 
L'avatar di Alegab
 
Registrato: Nov 2011
Città: Ponte Nelle Alpi (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 523
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A maggior ragione il cambio delle luci è stato determinante.
Comunque devi aspirare il tappeto di alghe dalla sabbia e rimuovi manualmente le alghe laddove sia possibile..
__________________
Alegab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 21:37   #5
Nopago
Ciclide
 
L'avatar di Nopago
 
Registrato: Apr 2010
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 prima ora solo uno
Età : 39
Messaggi: 1.582
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
già fatto ma così non elimino il problema alla base ma solo momentaneamente perchè poi tornano...il cambio di luce non ha fatto aumentare le alghe quindi non credo sia quella la causa o cmq se era quella dopo aver fatto un cambio d'acqua sostanzioso, dopo aver aspirato dalle rocce e per quel che potevo dal dsb le alghe non sarebbero dovute tornare, invece..
__________________

ANDREA
la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944
Nopago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 22:45   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
quelli sono dinoflagellati.

l'acqua puzza??
come prima cosa , controlla i silicati in vasca e nell'osmosi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 23:55   #7
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
gli amici hanno fatto visita alla mia vasca 2 estati fa ..... avevo i silicati a palla.
Montato un post reattore all'impianto di osmosi + resine specifiche nel letto fluido e in 15 gg tutto pulito........ nel frattempo sifona, anche ogni giorno, quello che puoi: io facevo così.
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 00:45   #8
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il tuo dsb non e' colonizzato correttamente ... se non risolvi diventa una fonte di problemi

Stefano
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 01:37   #9
Nopago
Ciclide
 
L'avatar di Nopago
 
Registrato: Apr 2010
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 prima ora solo uno
Età : 39
Messaggi: 1.582
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ok per quanto riguarda i dinoflaggellati leggo che dovrei diminuire drasticamente la somministrazione di cibo aumentare il movimento (e con le 2 mp40 non ho problemi) alzare il ph fare cambi d'acqua ravvicinati e sifonare per eliminare le alghe.
leggo pure che si devono somministrare ceppi batterici di alta qualità...tipo?
come colonizzo correttamente il dsb??
__________________

ANDREA
la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944
Nopago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 01:49   #10
Nopago
Ciclide
 
L'avatar di Nopago
 
Registrato: Apr 2010
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 prima ora solo uno
Età : 39
Messaggi: 1.582
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
matteo come possono esserci silicati nell'osmosi se ho cambiato tutti i filtri e in più ho caricato un comparto con resine antisilicati a viraggio di colore??in vasca silicati non ne rilevo perchè anche se ci fossero se li ciucciano tutti prima i dino...
la vasca non puzza.
cmq domani per scrupolo misuro silicati sia in vasca che nell'osmosi..
__________________

ANDREA
la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944
Nopago non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
succede , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17675 seconds with 16 queries