|
Donare il sangue è una cosa estremamante semplice e donare le piastrine, solo lievemente piu' complesso (devi stare collegato ad una macchina un'ora o poco piu').
Donare il midollo è una azione complessa a cui bisogna essere preparati e motivati.
Entrati in contato con l'ADMO fanno un prelievo per comprendere la struttura di ei loci di istocompatibilità e mettono questi dati in un circuito mondiale. Poi se casualmente (molto raro) esiste una persona identica che ha una leucemia e non ha un parente che puo' donare il midollo ti chiamano per il prelievo che di norma richiede almeno un giorno di ricovero.
Insomma, si tratta di un impegno, anche fisico ma se ti chiamano sei veramente l'unico che puo' salvare quel ricevente, magari in america, ma sei unico.
Per questo è necessaria una chiacchiewrata con coloro che tengono la banca ADMO per capire bene a cosa si va incontro.
__________________
Associazione Progetto AITA a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
|