Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-12-2011, 23:34   #24
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma infatti Stefano secondo me serve a poco se non a rinverdire qualche ceppo magari in difetto..ma servirebbe a niente lo stesso visto che se un ceppo e' stato soppiantato da un altro ritornerebbe quella situazione..
Ha senso inserire batteri se usi antibiotici o se hai nitriti senza morti apparenti (sintomi di mancanza di nitrificanti così come di denitrificanti)..
O se usi batteri come cibo per coralli come me.. Uccisi o meno..
Dany i batteri non precipitano però i non mobili si depositano .. In questo senso capisco il senso di agitarli..che stupido che sono .. In realtà anche noi in lab le
Colture in brodo le vortexavamo (il vortex è una sorta di frullino per provette) prima di risospenderle per rinverdirle..
Dany al microscopio non riconoscifesti mai i PAO da altri batteri.. Bisogna fare delle prove biochimiche sui metabolismi.. Le enterotube e le gallerie api fanno test multipli metabolici che costruiscono in base alla risposta un codice che tradotto su un libro dei codici identifica il batterio con genere e specie..ci vanno pochi minuti per effettuare il test..48 ore di stufa termostatata alla temp desiderata e si leggono.. Il problema e' che bisogna avere
Colonie pure da testare quindi prima bisogna fare una piastra di crescita per tutti i batteri e poi colonia per colonia testare con enterotube o api.. Temo che parliamo di molte colonie diverse però..insomma un bel lavoro da fare.. E poi bisogna valutare anche che alcuni ceppi sono anaerobici e vanno cresciuti in giara..scusate se mi sono dilungato e magari sono in ot.
Matteo ma non puoi contattare il biologo in questione e chiedergli cosa ne pensa sui PAO ..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biodigest , uso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48376 seconds with 15 queries