Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 13-12-2011, 14:19   #11
stefano big
Discus
 
L'avatar di stefano big
 
Registrato: May 2008
Città: San Matteo Della Decima (Bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Troppi +-40
Età : 54
Messaggi: 2.422
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 43
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nei guppy show esitono caratteri che sono legati ai cromosomi sessuali ,
non e no faro esperimenti su i poecilia wingei(endler) ma penso che sia molto
facile inserire uno di questi geni creando ibridi e attuando un incrocio di
sostituzione ridare luogo ad un endler con il gene dei guppy inserito.
stefano
stefano big non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2011, 16:17   #12
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Interessante, anche se personalmente non amo le selezioni, e neppure gli ibridi.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 18:47   #13
stefano big
Discus
 
L'avatar di stefano big
 
Registrato: May 2008
Città: San Matteo Della Decima (Bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Troppi +-40
Età : 54
Messaggi: 2.422
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 43
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Interessante, anche se personalmente non amo le selezioni, e neppure gli ibridi.
Questo per dire ,che il ragionamento genetico di Franceo non sta in piedi, e che
molte delle selezioni di endler a mio avviso
sono molto al limite , piu' pratiche commerciali che altro e non e' possibile stabilire,
se si tratti di selezione, o ibridazione con conseguente selezione morfologica o incrocio
di sostituzione.
Prendiamo ad esenpio la caratteristica Japan blu presente sia nei guppy showe commerciali,
e negli endler in commercio.

Questa caratteristica e' dominante e y linked(eredita' maschile) andando aibridare un maschio di guppy show con questo gene con una femmina di endler otterremo tutti ibridi
con i maschi che presentano questa livrea se noi utlizziamo tali maschi e li ibridiamo n volte e cosi' i
loro figli sempre con femmine di endler otteniamo un pesce con sembianze di endler con
una caratteristica particolare ma pur sempre un ibrido .
stefano
stefano big non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 21:30   #14
wylliecoyote
Guppy
 
L'avatar di wylliecoyote
 
Registrato: May 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Parere personale.. discussione molto tecnica
Non vorrei ottenere ibridi e non seleziono per vendere, mi piacerebbe avere endler che abbiano le caratteristiche (colore, forma, coda etc etc) per cui mi sono piaciuti.
Riproducendosi però, avrei la necessità di smaltire il superfluo e "cedendoli" ad altre persone, non vorrei dare indicazioni false.
Nella discussione sui geni non mi esprimo non avendo nè le competenze e neanche la volontà di essere così selettivo.
Ho un 60 lt con guppy comuni, di cui sto selezionando colori e forme solo per il gusto di vederli/averli .
Si riproducono solo in maniera casuale e prendo ciò che riesco ad ottenere.
wylliecoyote non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 14:59   #15
HH
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto franceo e provo a spiegare meglio quello che voleva dire (correttamente)
+
La quantita' dei caratteri genetici trasferiti alla progenie non va confusa con la quantita' di caratteri VISIBILI. Ad esempio i caratteri materni potrebbero essere relativi alla conformazione degli organi interni, mentre i geni responsabili dei colori e delle pinne sono trasmessi dai geni del maschio.
+
Quindi guardando i caratteri trasmessi VISIBILI, la maggior parte di questi derivano dal maschio, mentre la maggior parte di quelli invisibili derivano dalla femmina.
Spero di essere stato di aiuto e di non avere aggiunto ulteriore confusione.
__________________
Cerco dafnie, valuto altri starters.
Io non dico che le mie caridine siano di grado sakura MA SE LEGGO QUI...
http://redcherryshrimp.net/shrimp-ca...cherry-shrimp/
La mia esperienza conferma al 90% quello che dice Diana Walstad.
HH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 18:37   #16
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
HH ma sei proprio sicuro? Mi pareva assodato che un cromosoma lo si riceve al 50% da madre e padre, no? Altrimenti come fanno ad esistere caratteri (visibili o no) x linked?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 19:53   #17
stefano big
Discus
 
L'avatar di stefano big
 
Registrato: May 2008
Città: San Matteo Della Decima (Bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Troppi +-40
Età : 54
Messaggi: 2.422
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 43
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da HH Visualizza il messaggio
Quoto franceo e provo a spiegare meglio quello che voleva dire (correttamente)
+
La quantita' dei caratteri genetici trasferiti alla progenie non va confusa con la quantita' di caratteri VISIBILI. Ad esempio i caratteri materni potrebbero essere relativi alla conformazione degli organi interni, mentre i geni responsabili dei colori e delle pinne sono trasmessi dai geni del maschio.
+
Quindi guardando i caratteri trasmessi VISIBILI, la maggior parte di questi derivano dal maschio, mentre la maggior parte di quelli invisibili derivano dalla femmina.
Spero di essere stato di aiuto e di non avere aggiunto ulteriore confusione.
Dopo questa Mendel si e' rivoltato nella tomba.
Si puo parlare di Fenotipo e Genotipo di caratteri dominanti o recessivi, quindi se non si conoscono
le leggi di Mendel e le caratteristiche dei caratteri anche selezionando i pesci che piu' ci piacciono
non e' detto che la prole risulti simile ai genitori.
Prendiamo ad esempio la colorazione nera dei guppy Half black e' X linked
quindi anche se si usa un maschio che presenta tale colorazione, se la femmina non possiede tale carattere non avremo prole Half black .
stefano
stefano big non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 22:36   #18
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco, mi pareva stridere un po' con le mie reminiscenze di genetica (di taaaanti anni fa, purtroppo!)
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
endler , varieta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17319 seconds with 14 queries