Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-12-2011, 16:53   #1
wylliecoyote
Guppy
 
L'avatar di wylliecoyote
 
Registrato: May 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Endler e varietà

Ciao a tutti,
un paio di mesi fa ho acquistato presso un negozio (che alla carta importa dall'Olanda) 2 coppie di Endler che ad oggi si sono riprodotti. Assolutamente a digiuno della specie e leggendo nei vari post ancora non si sono dissipati alcuni dubbi:
Endler si, ma black bar??
Come faccio a sapere se sono puri?
Allego qualche foto fatta velocemente con il cell..

Grazie





Questi sono i due maschi acquistati (gli avannotti sono ancora piccoli)
wylliecoyote non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2011, 01:44   #2
franceo
Avannotto
 
L'avatar di franceo
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno.
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up

A mio parere non sono black bar veri e propri..... negli endler bb, i colori predominanti e più evidenti sono l'arancio, il nero(più accentuato quando si corteggiano e sono a loro agio), e la sfumatura verde metallo (di cui alcune varietà ne sono prive ed in altre invece tende quasi al blu) il tutto su una matrice di sfondo di colore beige. Alcuni infine, hanno la pinna dorsale con una macchiolina di un bianco/lilla. Questi invece sembrano piuttosto degli stupendi incroci volutamente selezionati per tentare di creare nuove specie più colorate al solo scopo di vendere. ....che abbiano la stessa "fisionomia" dell'endler su questo non ci piove, ma i colori sono un po' differenti. Un altro mezzuccio per sapere se siano endler o meno è quello di farli accoppiare...gli endler non predano la loro prole come i semplici guppy ; lo stesso discorso vale anche se fai incrociare due ibridi di endler/guppy. Andando un po' più a giocare con la genetica se fai accoppiare uno due maschi che hai comprato ,con una femmina di endler (100%) e ti esce un endler a tutti gli effetti per colori ed ecc...,allora hai accantonato i geni omozigoti recessivi di cui era composto e quindi il pesce che hai comprato è un endler QUASI a tutti gli effetti, ma ha un lontano parente guppy (con lo scopo che dicevo prima di esaltare alcune colorazioni). Se invece ti esce un marmocchio che non somiglia a nessuno dei due tipi, i caratteri eterozigoti hanno prevalso e quindi il padre è un incrocio secco guppy/endler che ha avuto la fortuna di nascere così ma che non potrà condividere con la sua progenie , perchè la genetica dell'endler è molto più delicata di quella del guppy.... COMUNQUE SIA, dopo il mega spiegone incomprensibile, posso dire sono esemplari molto belli quelli che hai acquistato!! specie quello nella seconda foto! complimenti lo stesso! :) se spedisci o vieni a conoscenza del nome "del grossista olandese" mi farebbe molto piacere avere tue notizie! ..spero di essere stato utile. ;)
franceo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 19:38   #3
stefano big
Discus
 
L'avatar di stefano big
 
Registrato: May 2008
Città: San Matteo Della Decima (Bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Troppi +-40
Età : 54
Messaggi: 2.422
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 43
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franceo Visualizza il messaggio
A mio parere non sono black bar veri e propri..... negli endler bb, i colori predominanti e più evidenti sono l'arancio, il nero(più accentuato quando si corteggiano e sono a loro agio), e la sfumatura verde metallo (di cui alcune varietà ne sono prive ed in altre invece tende quasi al blu) il tutto su una matrice di sfondo di colore beige. Alcuni infine, hanno la pinna dorsale con una macchiolina di un bianco/lilla. Questi invece sembrano piuttosto degli stupendi incroci volutamente selezionati per tentare di creare nuove specie più colorate al solo scopo di vendere. ....che abbiano la stessa "fisionomia" dell'endler su questo non ci piove, ma i colori sono un po' differenti. Un altro mezzuccio per sapere se siano endler o meno è quello di farli accoppiare...gli endler non predano la loro prole come i semplici guppy ; lo stesso discorso vale anche se fai incrociare due ibridi di endler/guppy. Andando un po' più a giocare con la genetica se fai accoppiare uno due maschi che hai comprato ,con una femmina di endler (100%) e ti esce un endler a tutti gli effetti per colori ed ecc...,allora hai accantonato i geni omozigoti recessivi di cui era composto e quindi il pesce che hai comprato è un endler QUASI a tutti gli effetti, ma ha un lontano parente guppy (con lo scopo che dicevo prima di esaltare alcune colorazioni). Se invece ti esce un marmocchio che non somiglia a nessuno dei due tipi, i caratteri eterozigoti hanno prevalso e quindi il padre è un incrocio secco guppy/endler che ha avuto la fortuna di nascere così ma che non potrà condividere con la sua progenie , perchè la genetica dell'endler è molto più delicata di quella del guppy.... COMUNQUE SIA, dopo il mega spiegone incomprensibile, posso dire sono esemplari molto belli quelli che hai acquistato!! specie quello nella seconda foto! complimenti lo stesso! :) se spedisci o vieni a conoscenza del nome "del grossista olandese" mi farebbe molto piacere avere tue notizie! ..spero di essere stato utile. ;)
Interessante questa spiegazione ,mi piacerebbe sapere su che basi si fonda.
stefano
stefano big non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 23:16   #4
wylliecoyote
Guppy
 
L'avatar di wylliecoyote
 
Registrato: May 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Un pò troppo sullo specifico ma molto esaustiva..
Amazon import.. mi sembra sia l'importatore (non ci giurerei)
E qui scatta la domandona..
ho l'acquario invaso da avannotti delle 2 coppie..
adesso sono grigio-avannotto e qualcuno inizia a mettere il primo cenno di nero...
per vedere la purezza cosa dovrei notare? stessi colori del padre?
Appena possibile uso una macchina fotografica per foto decenti

Grazie comunque per la spiegazione
wylliecoyote non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 03:48   #5
franceo
Avannotto
 
L'avatar di franceo
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno.
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
altro che specifico. E' molto generica e blanda la mia spiegazione. La cultura è un bagaglio di cose che impariamo quì e là e che poi mettiamo insieme. Poi non è detto che ognuno di noi possegga "la verità"... è per questo che esistono siti di questo tipo, proprio per confrontarsi e arricchirsi. Quel che ho scritto prima è il frutto di esperienze personali, ore e ore di osservazione di questi pesci e consultazioni di siti come questo e documenti in file trovati da google. Il mio poi era un discorso probabilistico abbastanza affine a quelle che sono le mie esperienze...richiami di mendel e studio dei caratteri dell'endler; ho consigliato la prima strategia utile che mi è passata per il cervello, ma magari ce n'è di migliori eh! ...Non scaldiamoci. Il mio discorso si basa sul fatto che gli endler femmina (a mio parere) trasmettono un numero di caratteri evidenti minore di quello del maschio, quindi hai maggior probabilità di trovare affinità o differenze guardando lui(anche perchè, detto tra noi, le femmine endler sono tutte uguali o quasi). Il fatto che siano molti gli avannotti vuol dire che non sono stati predati e già è una cosa buona.... poi bisognerebbe aspettare un paio di mesi per i colori... a distanza di un mese però puoi già cercare la presenza del gonopodio o meno. dovrebbero assomigliare al padre. Se sono poi stabili li compro volentieri :)
franceo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 14:30   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda però che le argomentazioni che porti non ti danno nessuna certezza che il ceppo sia puro o meno.
I colori presi da una foto digitale non sono discriminanti, così come il comportamento predatorio verso gli avannotti. Così come la stabilità del fenotipo non implica che il ceppo sia endler "puro" (visto che parecchi autori riportano una certa variabilità nelle popolazioni selvatiche.

PS: le femmine apportano il 50% esatto dei geni, nell'endler come in qualunque animale con riproduzione sessuata. In alcune specie ci sono, è vero, geni ereditati solo da uno dei genitori (perché situati su un cromosoma X o Y), ma dire che le femmine trasmettono meno caratteri dei maschi è inesatto.

In sintesi: gli endler postati "sembrano" sicuramente endler. Che lo siano davvero, non si può sapere con certezza (solo in alcuni casi diventa evidente il fatto che sono ibridi).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 18:42   #7
wylliecoyote
Guppy
 
L'avatar di wylliecoyote
 
Registrato: May 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok..
mi sono fatto un'idea.. non c'è modo di sapere se sono puri
se non altro, dovendo cedere gli esuberi e selezionando, non vorrei dire cose non vere...
a me piace la livrea e selezionerò sempre quelli che mi piacciono di più (puri o meno lo scoprirò spero)
Intanto aggiungo qualche foto







Spero si vedamo meglio delle altre
wylliecoyote non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 18:53   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è una selezione (sulla maniera di procedere non so purtroppo darti consigli) non ci sono problemi di chiedersi se siano endler wild o no: sarebbero pesci di ceppo "wylliecoyote", ossia una varietà selezionata (quanto sia fattibile / semplice ottenere un ceppo stabile da pesci dalla genetica non nota non so dirtelo, ma credo non sia banale).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 20:50   #9
franceo
Avannotto
 
L'avatar di franceo
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno.
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...le femmine ne trasmettono in quantità uguale, è vero, mi sono espresso male scrivendo una schifezza... (in effetti diploidi: 5O% a testa) ....Ma quel che ho notato penso sia dovuto alla codominanza, che si manifesta a livello molto più evidente solo nei maschi, di certi caratteri presenti sugli alleli. esteticamente (a livello del fenotipo) prevalgono i caratteri maschili... questo spiegherebbe anche perchè le femmine sono tutte uguali e i maschi così diversi, e perchè siano difficili da selezionare appunto. Ciononostante se da un lato le mie fossero teorie poco fondate ,non avrei degli endler a mio parere stupendi. è quasi due anni che li seleziono, scambio, regalo e penso di aver raggiunto un tipo di esemplare bello e allo stesso tempo dall'ereditarietà stabile.
franceo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 01:03   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franceo Visualizza il messaggio
se da un lato le mie fossero teorie poco fondate ,non avrei degli endler a mio parere stupendi. è quasi due anni che li seleziono, scambio, regalo e penso di aver raggiunto un tipo di esemplare bello e allo stesso tempo dall'ereditarietà stabile.
Mai detto che le tue sono teorie poco fondate (non avendole mai lette). Che gli endler "puri" (ossia non ibridi) non si distinguano dalle foto, è però un fatto.
Mi piacerebbe approfondire il discorso del perché prevalgano caratteri maschili, perché non mi è chiaro. Mi associo alla richiesta di stefano big di qualche link.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
endler , varieta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20922 seconds with 14 queries