Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-12-2011, 17:52   #16
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fede1985 Visualizza il messaggio
Mi ero adoperato per spostare le coppie più sviluppate in un 40 lt, ma Marco mi consigliò di tenerli ancora per un pò tutti insieme..
Ti rispondo quotandomi

Quote:
quando diventeranno sui 5 cm anche di spazio maggiore se puoi
Se non sono ancora di quella dimensione aspetta ancora un pò...comunque se sposti le 3-4 femmine più grandi con i 2-3 maschi più grandi dovresti essere a posto poichè l'aggressività si distribuirebbe su più individui...

Quote:
Per quanto riguarda il fondo di torba mi era stato detto di metterlo per fare uno strato di fondo per evitare il riflettersi dei neon, come lo lascio altrimenti il fondo? così nudo e crudo?
La soluzione è corretta in linea di principio, il problema è che devi pensare che se i pesci iniziano a deporre depongono ovunque, e per raccogliere le uova devi aspirare tutta la torba...se per te ciò non è un problema vai pure tranquillo ma non puoi lasciare ammuffire la torba,ogni 2 settimane devi cambiare tutta la torba, la soluzione del vasetto è meno dispendiosa ( ci metti meno )...se usi il vasetto van bene le foglie di quercia per coprire il fondo...

Quote:
I cambi così frequenti fatico a farli, sono sincero, non mi converrebbe a sto punto mettere un filtrino esterno tipo un Eden501 (costa poco ed è molto valido secondo me, ce l'ho nel paludario)?
Non so che dirti, esperienza con questo filtro non ce l'ho....però puoi sempre provare....altrimente crea un filtro ad aria dotato di un buon volume di spugna,magari è sufficiente!
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
annuali , esperienza , nothobranchius , nubaensis , schiusa , uova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44265 seconds with 14 queries