Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

Rispondi
Vecchio 06-12-2011, 23:00   #1
alberto montesargus
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, colgo l'occasione della discussione per presentarmi a tutti, sono Alberto.
allora riproduzioni specifiche di crostacei sono fattibili in un acquarietto dedicato(flusso minimo,alimentare con fito o zoo in base alla specie,e soprattutto proteggere le larve da pompe e/o filtri) con un po di pazienza e molta cura delle larve si riesce a portare allo stadio adulto diverse specie, io ho provato con vari palaemon con ottimi risultati, con un pilumnus sp. e con i paguri non sono riuscito a superare lo stadio di megalopa.
per un acquario di comunità tutto questo è molto difficile a maggior ragione con organismi filtratori e attrezzature come lo skimmer, io ho nel refugium diversi esemplari di euales sp. (forse cranchii) che si riproducono tranquillamente, credo che molto probabilmente gli stadi naupliari e successivi siano iperbentonici e quindi restano tra la vegetazione e il fondo del refugium, ma ripeto CREDO.
alberto montesargus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , crostacei , facili , mediterraneo , riprodurre
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10847 seconds with 14 queries