|
non è molto facile riconoscere il sesso dei corydoras quando sono in negozio perché in genere arrivano tutti esemplari giovani, però con un po' di attenzione si nota che la femmina è un po' più grossa e rotonda, mentre il maschio è più minuto e snello; se gli esemplari sono in salute potrai notare che la femmina nuota con "incollati a lei" 3 o 4 maschietti, prendi senz'altro un gruppo così formato perché (al contrario che per i pecilidi) la proporzione è proprio una femmina per 2 meglio 3 maschi.
Da associare ai guppy andrebbero i paleatus oppure gli aeneus che sopportano pH più basici e acqua più dura.
Come pesci da gruppo, potrai inserirne se ti accordi in anticipo col negoziante sul ritiro di avannotti di guppy, altrimenti la vasca sarà presto affollata.
Il filtro Pratiko va benissimo così com'è strutturata perché le spugne fanno sia da filtraggio biologico, sia da filtraggio meccanico, per cui puoi anche non mettere il perlon (lana filtrante); quando noti una sensibile riduzione del getto di uscita allora sciacquerai le spugne brevemente nell'acqua dei cambi, a me capita di non aprirli per mesi i pratiko.
Metti tutti i cannolicchi maturi del vecchio filtro e aggiungi i nuovi, però lascia una parte del cestello superiore libera, perché potresti aver bisogno di inserire carbone o altri materiali in futuro.
I sacchetti di carbone attivo che trovi nella confezione conservali per utilizzi futuri.
|