| 
    
        
            Originariamente inviata da viroviro
             
        
     | 
    
        Volevo fare un aggiornamento dello stato dell'acquario dopo più di due settimane di fertilizzazione giornaliera con Nutronferro e settimanale con NutronFlora.  
 
Anche se ho fatto la mia pulizia di alghe settimanale, mi sembra che le cose vadano meglio. Uso sempre il condizionale perchè sono processi lenti e si fa fatica a dare un giudizio in solo un paio di settimane. Sto sempre parlando di proliferazione algale. 
 
Per quanto riguarda lo stato delle piante direi che ci sono sempre perdite di foglie alla base della Ludwigia repens  e queste continuano a presentare i puntini. 
L'Heteranthera Zosterifolia a sinistra continua a fare molta fatica a crescere e tutte le foglie in basso marciscono. Tuttavia mi sembra un attimino più verde e quindi forse si sta riprendendo. 
 
Le ultime azioni fatte oltre alla fertilizzazione sono:- Potature della Limnophila e della rotala.
 
- Riduzione del muschio vesicularia dubiana.
 
- Tolti n. 6 platy (regalati sul forum)
 
- Aggiunte altre 6 caridine per aiuto per le alghe.
 
  
Il fertilizzante NutronFerro mi è finito e il NutronFlora c'è n'è pochissimo ancora. 
Ho provveduto ad ordinare I fertilizzanti Easy Life Profito e carbo. 
Non vedo l'ora di iniziare a fertilizzare con questi. 
 
 
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da Enza Catania
             
        
     | 
 
    
        Incredibile, acqua di rubinetto a 5, pensa la mia arriva anche oltre i 25, praticamente senza osmosi chissà come si potrebbe fare!  Sia il gh che il kh si alza con i sali appositi. io uso quelli della Sera, ce ne sono anche di altre marche; 
 
perr alzare solo il GH si usa il solfato di magnesio eptaidrato (sale inglese, in farmacia)  
 
per alzare solo il kh  invece bicarbonato sodio e potassio. se vuoi posso darti le dosi, comunque io ti consiglio di alzare tutti e due con i sali già pronti che sono più comodi. 
In teoria il gh dovrebbe essere da due a tre volte  il kh 
 
Caspita  che stile hai pure i grafici! 
Se vuoi approfondire  vai nelle sez. in evidenza "Chimica"come mi preparo l'acqua.
     | 
 
    
 
 
Nella sezione in evidenza chimica c'è tantissimo da approfondire, vedrò di riuscire a farlo. 
Ma il tuo consiglio di aumentare il GH è per la presenza dei Platy? 
In quanto è mia intenzione sostituirli con qualche altro pesce. Se serve vedrò di accellerare il anche se nel frattempo ci sono molti avanotti e norrei attendere che crescano qualche mese prima di darli.
     | 
    
 Ciao, si ovviamente mi riferivo ai valori più adatti ai  platy, comunque  anche se la maggior parte delle piante (cartellino vendita) portano dei range di coltivazione   di kh  3- 15, ricordiamoci che sono estremi e quindi non ottimali per la crescita anche se bombardiamo con fertilizzanti, di solito si tengono per particolari specie di pesci e perchè permettono   con una minore immissione di CO2 una maggiore concentrazione
 
		
		
		
		
		
			
				__________________
				
 Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo