Non mi ritengo un esperto anche perche' sono appena 2 anni che vivo questa passione.
Prima cosa non lo dico io, ma matematicamente un acquario 60x35x44, ha un litraggio lordo di
92,4 Lt, quidi netti circa 75 LT,

.
Poi le cose dette sono per esperienze vissute personalmente in questi 2 anni, infatti il primo anno e' stato gestito male , con piante attecchite e alghe infestanti,

. poi seguendo svariati commenti sbirciati da vari forum,

, con 3 accorgimenti ho risolto il mio problema : 1° aggiunto altro neon da 24 W , avevo 30W con vasca da 55LT. 2° Inserito impiantino CO2 della tetra optimat con bombola usa e getto , costo euro 13,00 ( per il basso costo credevo di avere buttato questi soldi). 3° secondo me fondamentale, avere iniziato la fertilizzazione liquida con protocollo giornaliero della seachem riducendo i dosaggi raccomandati (esistono anche altri prodotti buoni),
e inserendo nel substrato, fertilizzante a capsule ogni tre mesi.
Sara' stato un caso ma da piu' di un anno non ho piu' problemi di piante e alghe, le echinodorus
sono arrivate al coperchio , le cabombe caroliniane arrivano al coperchio si curvano e si allungano per la lunghezza dell'acquario e sono costretto a tagliarle.
N:B.tutto questo non significa che questi accorgimenti in altri acquari funzionano, potrebbe bastare uno solo o nessuno,

.
Scusa se mi sono prolungato , ma era per dire che se hai passione, con calma e pazienza riuscirai a creare un bel acquario.,
