![]() |
ho bisogno di consigli!!!
ciao a tutti, sono nuova del forum e vorrei presentarvi (già l ho fatto nella sezione mostra e descrivi il tuo acquario) con mia grande soddisfazione (sono praticamente alle prime armi) il mio primo acquario. La vasca è un askoll ambiente advanced 60x35x44 da 74 litri che monta 2 neon t8 da 15watt e come filtro ho scelto il pratiko 100.
Come substrato ho inserito aquabasis plus della jbl e ho ricoperto con il manado sempre della jbl perchè mi piaceva quel colore naturale. Ho inserito un tronco, se non sbaglio di manila, una roccia lavica e un altra roccia (trattata con plastivel) Come piante ho inserito: Egeria densa Bacopa caroliniana Hygrophila difformis Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne petchii Cryptocoryne ondulata però vorrei inserirne anche altre. Quali mi consigliate? E in che posizione dovrei piantumare ancora qualche pianta (primo piano - centro - fondo) Poi un altra domanda però non so se è la sezione giusta... in dotazione il mio acquario ha 2 neon da 15watt, quello di dietro è violetto e se non sbaglio è 10000k, pensate che debba sostituirlo? Ah dimenticavo di postare le immagini :-)) http://imageshack.us/photo/my-images/845/foto3yz.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/641/foto2wlb.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/831/fotoep.jpg/ |
Credo che le luci siano pochine. Avresti bisogno di almeno 0,6W per LT. Non puoi modificare il coperchio con almeno 1 altro neon? Io nel mio da 55Lt (altro tipo) ho aggiunto una lampada PL da
24 W Raggiungendo 54 W. Poi dovresti mettere un impiantino di Co2, per acquari piccoli ci sono a buon prezzo. Il neon da 10.000K non e' consigliabile per il dolce , potresti avere problemi di alghe. se puoi mettilo da 6500K. Come piante potresti aggiungere qualche anubias barteri che non vuole molta luce. Se vuoi vedere il mio 55LT , vai alla sez. foto.,-28 |
Lady non te l'ho scritto di la che mi sono scordato.
Qui trovi na tabella con alcune piante in base alle esigenze di luce: http://www.stefanoazzini.it/le-piant...ro-piante.html ce ne stanno anche altre basta che su google scrivi "piante Watt/Litro" Guarda i nomi cercali so google/schede piante acquaportal e vedi che ti piace. Se poi hai dei dubbi ci sta il forum :) ------------------------------------------------------------------------ 74 litri .. togline na decina di fondo ...64 ...dividi i watt totali (36) per 64 L e hai quindi circa 0,56 W/L. |
Grazie fotografo2011 credo che sostituirò il neon violetto con una gradazione minore di 10000k , però non me la sento di modificare il coperchio perchè sono alle prime armi e non vorrei fare guai visto che non sono pratica...
Grazie Davide, in effetti come hai scritto tu giustamente non sono 74 litri netti, ma circa 64 quindi il rapporto è 0,56 wl/ mica male per iniziare :-)) devo sostituire solo quel maledetto neon, ma non capisco che lo mettono a fare se può provocare le alghe #24 comunque per ora sto lasciando le luci accese per circa 5 ore |
Io avrei messo nell'angolo a sx al posto della Egeria, una Echinodorus bleeri che con le sue foglie larghe avrebbe coperto le tubazioni, e in fondo al centro l' Egeria che ha steli sottili.
Naturalmente poi deve piacere a te.,#09 |
In effetti non sarebbe male #24 ma si spande molto? Non vorrei che la mia vasca fosse troppo piccola per ospitarla :-p Poi vorrei spostare l'egeria più al centro e forse togliere la pietra calcarea (trattata con il plastivel) e aggiungere un altra o 2 piccole rocce laviche come quella a destra e magari ancorarci su un anubias nana. Che ne pensi?
P.S grazie per la dritta #70 |
Facciamo un po' di chiarezza:
Fotografo2011 non è necessario ampliare il parco luci o aggiungere CO2,basta scegliere le piante in base alla luce presente e alle caratteristiche della vasca,soprattutto se si è alle prime armi è meglio procedere con calma! Certo l'impianto a CO2 da un aiuto in più,ma non è obbligatorio,le piante possono crescere bene comunque! NB:non è una critica ma semplicemente una precisazione! Veniamo alla vasca:il neon da 10000°K,come già consigliato,sostituiscilo! Mi è sfuggito che gradazione ha l'altro neon! Comunque per il dolce vanno bene temperature di colore comprese tra i 3000 e i 6500 - 7000°K! Vai in un negozio di illuminotecnica e chiedi un T8 osram o philips 840 o 865(di solito sono più difficili da reperire gli 865) e sei a posto e risparmi anche qualcosina!;-) Per quanto riguarda la luce credo anch'io che tu sia intorno ai 0,5w/l che non è male! Per le piante dai un'occhiata anche a questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm La pietra se è calcarea toglila perché ti fa salire il Kh,e toglierei anche l'anfora perché rende troppo artificiale il paesaggio(opinioni personali);per contro aggiungerei,magari invece delle pietre,un bel legno con sopra un paio di anubias e/o microsorum,da inserire sulla destra al posto della roccia che sposterei a sinistra al posto di quella che dici essere calcarea. Nel legno centrale legherei un po' di muschio magari;l'egeria io la lascerei dov'è,anzi la sposterei un po' sulla sinistra,portando indietro la bacopa e sistemandola tra hygrophila ed egeria! Poi devi vedere tu e comunque decidi e sistemi una cosa alla volta e vedi come ti sembra! Non ho capito se fertilizzi in colonna e con cosa,comunque di piante ne puoi aggiungere,anche lì dipende dai tuoi gusti!;-) |
Non mi ritengo un esperto anche perche' sono appena 2 anni che vivo questa passione.
Prima cosa non lo dico io, ma matematicamente un acquario 60x35x44, ha un litraggio lordo di 92,4 Lt, quidi netti circa 75 LT,#36#. Poi le cose dette sono per esperienze vissute personalmente in questi 2 anni, infatti il primo anno e' stato gestito male , con piante attecchite e alghe infestanti,#23. poi seguendo svariati commenti sbirciati da vari forum,:-), con 3 accorgimenti ho risolto il mio problema : 1° aggiunto altro neon da 24 W , avevo 30W con vasca da 55LT. 2° Inserito impiantino CO2 della tetra optimat con bombola usa e getto , costo euro 13,00 ( per il basso costo credevo di avere buttato questi soldi). 3° secondo me fondamentale, avere iniziato la fertilizzazione liquida con protocollo giornaliero della seachem riducendo i dosaggi raccomandati (esistono anche altri prodotti buoni), e inserendo nel substrato, fertilizzante a capsule ogni tre mesi. Sara' stato un caso ma da piu' di un anno non ho piu' problemi di piante e alghe, le echinodorus sono arrivate al coperchio , le cabombe caroliniane arrivano al coperchio si curvano e si allungano per la lunghezza dell'acquario e sono costretto a tagliarle. N:B.tutto questo non significa che questi accorgimenti in altri acquari funzionano, potrebbe bastare uno solo o nessuno,-15. Scusa se mi sono prolungato , ma era per dire che se hai passione, con calma e pazienza riuscirai a creare un bel acquario.,#70 |
Wuau Danny85 sei stato davvero molto chiaro e mi hai suggerito un paio di cose che avevo già in mente: togliere la roccia calcarea, spostare più indietro la bacopa tra l'egerai e hygrophila e il muschio sul legno centrale tipo vescicularia dubyana, però volevo aspettare un po visto che la vasca è stata allestita da 5 giorni e ho letto che il muschio è molto sensibile alle alghe. Poi hanno dimenticato di spedirmi un anubias barteri nana quindi credo che comprerò un altro legno per ancorarla su visto che in quello centrale vorrei provare a mettere del muschio.... Oddio ho mille idee per la testa e tu me ne hai dato ancora di più la conferma :-))
Il neon lo sostituirò sicuramente (ho aperto anche un po nella sezione iluminzione) perchè ho letto che l'aqua glo è addirittura 18000k :#O mentre per l'impianto ci penserò più in là quando inzierò a prendere un po di confidenza con le piante :-) Ah infine fertilizzerò con i profotti della jbl ferropol e ferropol24 li conoscete? Ciao Fotografo2011 per il litraggio della vasca credo di aver fatto un po di confusione allora sono 74 litri netti e non lordi -28d# la co2 della tetra l' ho vista in molti negozi online però non sapevo come fosse, tu ti sei trovato bene? Scusa se mi sono prolungato , ma era per dire che se hai passione, con calma e pazienza riuscirai a creare un bel acquario. <--- Concordo al 100% con te #70#70#70 |
Ad essere sincero il tetra optimat lo comprai per provare, ero molto scettico sul suo funzionamento. Poi visto i risultati (ma abbinato agli altri accorgimenti gia' descritti) , ho continuato ad usarlo. Per i prodotti della jbl non avendoli mai provati , non conosco la loro efficacia. Ma penso che maggior parte di tutti questi prodotti , se usati correttemente saranno
sempre efficaci.,-28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl